Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Martedì, 29 Gennaio 2013 11:54

II Capitolo Generale

4 - 9 Novembre 1957
Tortona (AL)

capitolo2

Il II Capitolo Generale fu il primo ad essere celebrato dopo l’approvazione delle Costituzioni e si tenne in Tortona a Casa Madre.
Il Capitolo fu presieduto dal Consultore Padre Giuseppe Rossean, inviato dalla Sacra Congregazione per la vita Religiosa apostolica, e dal Signor Canonico Don Arturo Perduca, Direttore spirituale delle Suore. Essendo stato ottenuto il Decreto di Lode e l'approvazione Pontificia delle Costituzioni, il Capitolo fu riconosciuto a tutti gli effetti a norma del Diritto Canonico e delle Costituzioni.


Al Capitolo Generale presero parte:

Membri di diritto:
    1. Suor Maria Rosaria Balardi - Vicaria Generale
    2. Suor Maria Tarcisia Iona - 2^ Consigliera
    3. Suor Maria Croce Manente - 3^ Consigliera
    4. Suor Maria Felicita Onofri - 4^ Consigliera
    5. Suor Maria Candida Bruno - Segretaria Generale
    6. Suor Maria Pelagia Ortombina - Economa Generale
    7. Madre Maria Pazienza Tersigni - Ex Superiora Generale
    8. Suor Maria Concetta Bova - Superiora Regionale
    9. Suor Maria Bemardina Gorani - Superiora Regionale
    10. Suor Maria Voluntas Dei Crespan - Superiora Regionale
    11. Suor Maria Waldetrude Wochna - Superiora Regionale

 

Delegate elette:

  1. Suor Maria Innocenza Tolgo
  2. Suor Maria Consolata Violi
  3. Suor Maria Bronislava Pietryga
  4. Suor Maria Aurelia Antuofermo
  5. Suor Maria Chiara Nicoletto
  6. Suor Maria Amor Dei Pivato
  7. Suor Maria Reparata Ielapi
  8. Suor Maria Bennata Robazza
  9. Suor Maria Teodora Dal Molin
  10. Suor Maria Margherita Balossi
  11. Suor Maria Gaudenzia Raimondi
  12. Suor Maria Lucina Sclaccaluga
  13. Suor Maria Barbara Monteregis
  14. Suor Maria Teofila Mele
  15. Suor Maria Patrizia Ramognino
  16. Suor Maria Argentina Urruzzola
  17. Suor Maria Teresita Raino
  18. Suor Maria Letteria Raffa
  19. Suor Maria Pierina Bergonz
  20. Suor Maria Faustyna WIodarska


Le tematiche trattate nel corso del Capitolo furono:
 Formazione dei membri dell’Istituto.
Costituzioni e Norme Pratiche.
Vita Religiosa - Voti.
Disciplina.
Abbigliamento.
Amministrazione dei beni.
Suore Sacramentine.
Vita Comunitaria.
Opere e Apostolato.


L’elezione del nuovo Consiglio Generale si tenne il 5 novembre 1957, e furono elette:

  1. Madre Maria Voluntas Dei Crespan - Superiora Generale
  2. Madre Maria Francesca Cecchetti - Vicaria Generale
  3. Suor Maria Innocenza Toigo - 2^ Consigliera
  4. Suor Maria Croce Manente - 3^ Consigliera Generale
  5. Suor Maria Felicita Onofri - 4^ Consigliera Generale
  6. Suor Maria Candida Bruno - Segretaria General
  7. Suor Maria Rosaria Baiardi - Economa Generale
Martedì, 29 Gennaio 2013 11:50

I Capitolo Generale

9 - 13 settembre 1942
Montebello della Battaglia (Pavia)

 

Il primo Capitolo Generale si tenne dal 9 al 13 settembre 1942 a Montebello della Battaglia (Pavia).
Le Suore furono convocate a prendere parte al Capitolo dal Padre Visitatore, l'Abate Emanuele Caronti, che lo presiedette. Inoltre, vi furono presenti: Don Carlo Sterpi, Superiore Generale della Piccola Opera della Divina Provvidenza, e il Canonico Arturo Perduca, Direttore spirituale delle Suore.
A partecipare al primo Capitolo delle PSMC furono convocate tutte le Consorelle che occupavano ruoli particolari nelle mansioni della Congregazione.


Le Consorelle partecipanti al Capitolo Generale furono:

  1. Suor Maria Pazienza Tersigni
  2. Suor Maria Carità Ercolani
  3. Suor Maria Rosaria Balardi
  4. Suor Maria Tarcisia Iona - Sacramentina
  5. Suor Maria Speranza Gastaldello
  6. Suor Maria Stanislaa Bertolotti
  7. Suor Maria Francesca Cecchetti
  8. Suor Maria lnnocenza Toigo
  9. Suor Maria della Guardia Chiricosta
  10. Suor Maria Croce Manente
  11. Suor Maria Carla Labate
  12. Suor Maria Felicita Onofri
  13. Suor Maria Bronislava Pietryga
  14. Suor Maria Candida Bruno
  15. Suor Maria Prospera Caselli
  16. Suor Maria Gratia Dei Laddoni
  17. Suor Maria Mansueta Parodi
  18. Suor Maria Voluntas Dei Crespan
  19. Suor Maria Ortolana Venturato
  20. Suor Maria Gaudenzia Ralmondi

Le tematiche trattate nel corso del Capitolo furono:
Situazione Giuridica.
Sezioni varie.
Determinare le relazioni fra le tre sezioni delle Suore esistenti.
Determinare le relazioni con i Figli della Divina Provvidenza.
Ammissione al Noviziato.
Accettazione delle candidate alla vita religiosa.
Abito religioso delle Suore Missionarie e delle Sacramentine.
Aiuto Suore.
Costituzioni e Norme Pratiche.
Voti Religiosi.
Elezioni della Superiora Generale e Consiglio.

II nuovo Consiglio Generale eletto era composto da:
  1. Madre Maria Francesca Cecchetti - Superiora Generale
  2. Suor Maria Rosaria Baiardi - Vicaria Generale
  3. Suor Maria Stanislaa Bertolotti - Consigliera Generale
  4. Suor Maria Croce Manente - Consigliera Generale
  5. Suor Maria Tarcisia Iona - Consigliera Generale – Sacramentina
  6. Suor Maria Candida Bruno - Segretaria Generale