×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 71

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mercoledì, 21 Novembre 2018 12:58

Filippine: è iniziata la Visita Canonica generale

21 novembre

anteprima2 2111018È iniziata ieri 20 novembre la Visita Canonica generale della Vice-Delegazione “Madre di Misericordia” (Filippine).

 

La Visita delle Consigliere generali Sr. M. Irma Rabasa e Sr. M. Jòzefa Kalinowska è stata anche occasione per festeggiare nel giorno di “Maria Madre della Divina Provvidenza”, i 2 anni di fondazione della Vice-Delegazione “Madre di Misericordia” e l’arrivo delle due nuove missionarie Sr. M. Caterina Adelfio dall’Italia e Sr. M. Florence Mwari dal Kenya.

Dopo le presentazioni e le danze è stato organizzato un bel pranzo fraterno.

Le Consigliere hanno poi iniziato ufficialmente la loro Visita incontrando la comunità “Madre della Sapienza” a Quezon City (Manila).

 

Preghiera per la Visita Canonica Generale

Circolare "Avvio Visita Canonica-2018"

21 novembre

anteprima1 2111018È iniziato lunedì 19 novembre il 36° Convegno organizzato a Collevalenza, dalla CISM (Conferenza Italiana Superiori Maggiori), dal titolo "La Parola e le parole... Ma le parole cambiano".

 

Della nostra famiglia religiosa sono presenti la Consigliera generale Sr. M. Rosa, e le ultime 2 professe di voti perpetui e temporanei Sr. M. Sabrina e Sr. M. Paola.

Insieme agli oltre 200 partecipanti, tra novizi, postulanti, suore e religiosi di tantissime congregazioni, è presente con noi anche il nostro confratello don Giacinto.

Già dal giorno di ieri in cui hanno proiettato il film "Non c'è campo", e dalla divisione in laboratori "caldi", dove a turno e divisi in gruppi di circa 20 persone si è parlato e si è constatato come  ci sia al mondo di oggi la difficoltà di linguaggio, non solo tra adulti ma anche tra e con i giovani.

L'ascolto deve essere una prima forma di linguaggio, dobbiamo offrire ai giovani "il primato delle relazioni sul contenuto".

Sono questi alcuni degli imput di cui si parla in questo convegno, e altri ce ne aspettano nei prossimi giorni.

 

Concludo con una provocazione lasciata a noi.... ma che giriamo ai lettori.

Le nostre comunità sono ancorate alla Parola? Che parola scegliamo di essere?

Paola Sozzo

Martedì, 20 Novembre 2018 11:18

Rallegrati Maria! Incontro per giovani a Roma

20 novembre

anteprima 2 2011018Dal 7 al 9 dicembre 2018 a Roma si terrà l'Incontro per giovani dai 18 ai 35 anni: Rallegrati Maria (lc 1,28). Con Maria l'invisibile nel visibile.

 

Durante questi giorni i partecipanti vivranno esperienze di preghiera, servizio e fraternità.

 

 

20 novembre

anteprima1 2011018"Vocazione di cosa si tratta?" Con questo tema la nostra comunità “N. S. Auxiliadora” di Porto Velho ha iniziato, sabato 17 novembre, il primo giorno di preghiera e di servizio con alcuni giovani della nostra parrocchia. Hanno partecipato sei giovani e un adolescente.

 

L'incontro è stato strutturato con momenti di accoglienza, preghiera, riflessione, condivisione del tema al mattino e un'esperienza di visita (azione missionaria) in una delle strade del nostro quartiere in nel pomeriggio.

 

Gli obiettivi di questa era accogliere i giovani nella nostra casa, condividere e riflettere con loro la dimensione vocazionale della vita come battezzati, farci conoscere, far conoscere il nostro carisma e conoscerli più da vicino. Questa è proprio l'inizio di una pastorale vocazionale della nostra comunità in questa nuova realtà missionaria.

È stato un incontro segnato dalla gioia, dalla familiarità e dalla partecipazione attiva di ciascuno.

 

Alla fine, tutti i partecipanti hanno ringraziato l'invito e l'opportunità di vivere più da vicino con noi, riflettere sulla proposta vocazionale e l'esperienza missionaria.

 

Con gioia ripetiamo insieme a D. Orione: "Per le vocazioni, quanto camminare ... sarebbe una grande grazia se Gesù volesse concedermi, per le vocazioni, di elemosinare il pane fino all'ultimo giorno della mia vita".

 

19 novembre

anteprima2 1911018Nei giorni 10 e 11 novembre, il Movimento Giovanille Orionino (MGO) si è riunito presso il seminario Don Orione a Cotia (San Paolo) per l'Assemblea di valutazione.

 

All'inizio hanno avuto un incontro con Pe. Clayton illuminato dal Sinodo dei giovani appena concluso.

Un altro argomento affrontato è stato quello dell’Anno della Giuventù Orionina (AGO) Che si celebrerà nel prossimo anno (Giungno 2019/2020) concludendo con l’incontro internazionale a Tortona 01 -05 Luglio 2020.

Erano presenti 20 giovani in rappresentanza dll'intera provincia del sud. Ci sono stati momenti molto ricchi con la condivisione delle attività svolte da ciascun gruppo, grazie a Dio per tutto!

19 novembre

anteprima2 1911018Nei giorni 10 e 11 novembre, il Movimento Giovanille Orionino (MGO) si è riunito presso il seminario Don Orione a Cotia (San Paolo) per l'Assemblea di valutazione.

 

All'inizio hanno avuto un incontro con Pe. Clayton illuminato dal Sinodo dei giovani appena concluso.

Un altro argomento affrontato è stato quello dell’Anno della Giuventù Orionina (AGO) Che si celebrerà nel prossimo anno (Giungno 2019/2020) concludendo con l’incontro internazionale a Tortona 01 -05 Luglio 2020.

Erano presenti 20 giovani in rappresentanza dll'intera provincia del sud. Ci sono stati momenti molto ricchi con la condivisione delle attività svolte da ciascun gruppo, grazie a Dio per tutto!

Lunedì, 19 Novembre 2018 09:08

Argentina: Incontro della Famiglia Orionina

19 novembre

anteprima1a 1911018Si sta svolgendo in Argentina nella Provincia di Cordoba a Huella Grande, l’Incontro della Famiglia Orionina dal tema: “Famiglia Orionina vicina a Gesù e ai poveri”.

 

La partecipazione è particolarmente nutrita; sono infatti presenti più di 650 rappresentanti delle Province di Argentina, Uruguay, Paraguay e Cile.

Slide Brasile Visita Canonica

Divina Provvidenza,

che sei Amore e Misericordia, che tutto vedi e provvedi,
accompagna e rendi feconda la Visita canonica
della Madre generale e del Consiglio nella Provincia “N. S. Aparecida".


Concedi alle Visitatrici:
- un ascolto profondo e umile delle persone e delle realtà,
- una parola sapiente, libera e costruttiva,
- un pensiero chiaro e lungimirante per suggerire scelte coraggiose
e inedite per la vita della Congregazione.


Concedi ad ogni PSMC:
- l’apertura di spirito per accogliere con speranza ciò che Dio ci chiede oggi,
- la docilità della mente e del cuore per assumere ed incarnare la novità dello Spirito,
- il coraggio e la gioia del bene per vivere lo slancio missionario di San Luigi Orione.


Fa che questo tempo di Visita renda più profetica e santa la nostra vita consacrata
e ci apra con entusiasmo e prontezza “mariana” alle nuove sfide della carità
sull’orizzonte del “Caritas Christi urget nos!”


➢ Maria Madre della Divina Provvidenza, prega per noi!
➢ San Luigi Orione, prega per noi!

 

Leggi "Avvio Visita Canonica" - Circolare della Superiora generale

Mercoledì, 14 Novembre 2018 11:50

Circolare di Avvento 2018 della Superiora generale

14 novembre

anteprima2a 1411018Pubblicata la Circolare di Avvento 2018 della Superiora generale.

 

Carissime Consorelle!

Ho iniziato questa lettera mentre si stava realizzando, qui a Roma, il Convegno deiformatori orionini, organizzato alla pari dai FDP e dalle PSMC contando anche con lapresenza di rappresentanti dell’ISO, dell’Istituto Maria di Nazareth e del MLO. Il convegno si è svolto con grande senso di responsabilità, di amore ai giovani e di appartenenza alle Congregazioni e a tutta la Famiglia carismatica, in un clima sereno, fraterno e di gioioso scambio.

 

Probabilmente avrete già ricevuto il messaggio rivolto a tutta la Famiglia, con alcune delle conclusioni e sfide che, come sappiamo, non riguardano esclusivamente i formatori o le formatrici, ma tutti, perché la Formazione è impegno e responsabilità di tutti. Quindi,come sappiamo, la Formazione è un tema fondamentale per il vissuto della nostra Vita religiosa orionina ed è un percorso che dura tutta la vita: cammino di identificazione con i sentimenti di Cristo e di crescente incarnazione dei sentimenti del cuore di Don Orione, come richiamava il tema del convegno:“Dacci, o Signore, il cuore di Don Orione”.

 

Penso che il tempo di Avvento, che ci prepara alla celebrazione del Natale, sia un tempo propizio per fare tutte una riflessione su questo tema, per chiedere al Signore di “darci il cuore di Don Orione”.

 

LEGGI LA CIRCOLARE di AVVENTO 2018

Mercoledì, 14 Novembre 2018 09:50

Casa Generale: Concluso Incontro delle Formatrici

14 novembre

anteprima1 1411018Si è concluso l’incontro delle maestre di formazione che dal 10 al 13 novembre si sono riunite a Roma, nella Casa generale.

 

Le formatrici, insieme ad alcune Superiore provinciali, presenti all’incontro, guidate da Sr. M. Sylwia Zagórowska, Vicaria generale incaricata della Formazione, in forma dialogata e partecipativa, hanno condiviso le loro esperienze, le difficoltà riscontrate nell’accompagnamento delle giovani formande nelle diverse tappe formative e nel loro inserimento nelle comunità.

 

Insieme hanno cercato le soluzioni concrete, tenendo conto delle diverse realtà, culture e mentalità, per aiutare postulanti, novizie e juniores a formare il loro cuore come quello di Don Orione, donato totalmente a Dio e aperto a tutti coloro che hanno un bisogno, una sofferenza.

Grazie alle formatrici per il loro impegno, la generosità e la dedizione nella formazione delle nuove generazioni delle PSMC “tutte di Dio e tutte del prossimo”!

 

Le maestre formatrici si è sono incontrate in Casa Generale a Roma dopo aver partecipato dal 5 al 10 novembre al Convegno Internazionale dei Formatori della Famiglia Orionina. Nel VIDEO alcune riflessioni sul significato del Formare secondo il cuore di Don Orione.

 

Guarda il Video

Video Convegno Formatori 2