×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 71

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

02 aprile

anteprima1 0204019Il 31 marzo in Costa d’Avorio più di 4300 bambini hanno partecipato all’incontro a loro dedicato chiamato «Pélé enfants» dal tema «Con la forza dello Spirito Santo andiamo verso gli altri per una migliore solidarità» che si è svolto nella parrocchia Santa Maria d’Aghouetto.

 

810 ragazzi appartenevano alla Parrocchia con cui collaborano le suore orionine di Abobo che infatti hanno accompagnato i giovani insieme alla postulante Marthe e alla novizia del secondo anno Edwige che insegnano catechismo.

Di buon mattino i bambini sono partiti a bordo di ben 21 pulmini e arrivati nelle vicinanze del luogo dell’incontro hanno inziato a camminare per raggiungere la loro meta. Il cammino che è durato circa 2 ore è stato animato da canti, preghiere e meditazioni.

L’Incontro è iniziato con l’Adorazione seguita dalla Santa Messa e dalla raccolta delle offerte per ogni parrocchia. Terminata la preghiera l’incontro è continuato con la condivisione del pranzo e nel pomeriggio si è ripreso il cammino del rientro. I bambini erano tutti stanchi ma gioiosi e soddisfatti.

Che il Signore accolga il sacrificio accompagnato dalla preghiera di ognuno, per il bene della Chiesa e la pace di cui tutti hanno sete.

Sr. M. Justine

Lunedì, 01 Aprile 2019 12:02

Una settimana da Dio! Voghera 26-31 marzo

01 aprile

anteprima2 0104019E’ stata veramente una “settimana da Dio” quella che si è appena conclusa a Voghera presso la Parrocchia orionina di S. Pietro.

In “missione speciale” sacerdoti, suore, seminaristi… per risvegliare nel cuore dei giovani, dei bambini, dei catechisti, degli operatori pastorali, dei genitori, degli anziani, la bellezza della vocazione cristiana che si realizza nel dono di sé.

 

Accolti dal parroco don Loris Giacomelli e dalla comunità, insieme a don Luca Ingrasci, vocazionista e ai seminaristi del Paterno di Tortona, Sr. M. Chiara Pilota e sr. M. Paola Sozzo hanno incontrato e animato vari momenti di preghiera, di gioco, di riflessione puntando alla scoperta del “segreto della felicità” per fare “centro” nella vita! L’icona del buon samaritano ha accompagnato i vari momenti della proposta di animazione vocazionale.

Insieme a Don Orione che coltivava la grande ambizione di essere il prete delle vocazioni si è cercato di risvegliare la gioia di mettersi al servizio di Dio e del prossimo.

Quando si risponde all’amore di Dio e con Gesù si diventa “samaritani della misericordia”, Dio ci fa sperimentare una gioia di qualità unica: una “gioia piena” capace di resistere alle prove della vita; una gioia che scaturisce dalla piena realizzazione di sé nel progetto meraviglioso che Dio ha su ciascuno di noi e che ha un profumo tutto particolare, come il nardo e si espande e contagia!

Dio sa meglio di noi cosa davvero può renderci felici perché ci conosce fin dall’eternità. Papa Francesco con le sue parole ci accompagna e ci incoraggia: “Non siamo immersi nel caso, né trascinati da una serie di eventi disordinati, ma, al contrario, la nostra vita e la nostra presenza nel mondo sono frutto di una vocazione divina! Anche in questi nostri tempi inquieti, il Mistero dell’Incarnazione ci ricorda che Dio sempre ci viene incontro ed è il Dio-con-noi, che passa lungo le strade talvolta polverose della nostra vita e, cogliendo la nostra struggente nostalgia di amore e di felicità, ci chiama alla gioia”.

 

La nostra vita diffonde luce quando si spende nel servizio. Il segreto della gioia è vivere per servire!

C. P.

01 aprile

anteprima1a 0104019È iniziata oggi 1° di aprile, la Visita Canonica generale della Provincia “N.S. Luján” (Argentina – Paraguay – Uruguay).

La Visita della Madre generale e del suo consiglio è iniziata e si svolgerà in contemporanea in varie comunità per tutto il mese di aprile. Madre M. Mabel insieme a Sr. M. Jozefa si recherà oggi nella comunità di Ipolito a Buenos Aires.

 

L’incontro con la Superiora provinciale Sr. M. Trinidad Almada, che si è svolto ieri, ha aperto questo momento importante per la Provincia più numerosa della congregazione. Le suore hanno accolto l’inizio della visita con tanta gioia e spirito filiale, ringraziando il Signore per la presenza delle visitatrici e pregando con tanto entusiasmo affinché questo momento sia di grazia.

La Divina Provvidenza, faccia sì che questo tempo di Visita ci apra con entusiasmo e prontezza “mariana” alle nuove sfide della carità sull’orizzonte del “Caritas Christi urget nos!”

Auguriamo alla Provincia “N.S. di Luján” tanta gioia in questo tempo di grazia.

29 marzo

anteprima1 2903019Il 27 marzo, nella sede della Provincia “N. S. del Carmen”, la Superiora generale Madre M. Mabel, e le due Consigliere visitatrici Sr. M. Francoise (Segretaria) e Sr. M. Jòzefa (Economa), hanno tenuto l’incontro conclusivo della Visita canonica in questa Provincia, con il Consiglio provinciale.

 

Durante l’incontro è stata condivisa una valutazione globale della Provincia dopo la Visita canonica a tutte le Comunità e opere, e sono state consegnate alcune indicazioni e orientamenti per l’animazione del Consiglio provinciale e alcune priorità, specialmente la PGV, la formazione permanente e la abilitazione delle Suore ad un’economia sempre più trasparente e chiara. Chiudendo l’incontro sono stati consegnati alla Superiora provinciale Sr. M. Jesùs Nieva e Consiglio, i simboli delle PSMC: la bandiera della Congregazione con lo stemma approvato nel XII Capitolo generale, il gagliardetto e gli spillini.

 

Alla sera, la Madre e Sr. M. Jòzefa, hanno potuto salutare il Coordinamento territoriale del Movimento Laicale Orionino in Cile, accompagnato da Sr. M. Jesùs Nieva, assistente spirituale, che dà grande speranza per lo sviluppo positivo del MLO nelle diverse realtà del Cile.

Con questo si è conclusa ufficialmente la Visita Canonica generale nella Provincia “N. S. del Carmen”.

La Madre e le due Consigliere generali, si sono recate il giorno 2, in Argentina, dove saranno raggiunte dalle altre tre Consigliere generali, per iniziare la Visita Canonica in questa Provincia.

 

Per tutto rendiamo grazie al Signore, preghiamo per i frutti di questo tempo di grazia e continuiamo a sostenere spiritualmente il Consiglio generale in questo importante tempo.

 

Ave Maria e avanti, sempre! DEO GRATIAS!

28 marzo

anteprima1 2803019La Superiora generale affiancata dalle consigliere Generali Sr. M. Françoise e Sr. M. Jozefa ha svolto dal 2 al 28 marzo, la Visita Canonica nella Provincia “N. S. del Carmen” (Cile e Perù).

 

La Visita si è svolta nelle comunità della Scuola Mater Dei (Santiago), Alto Jahuel (Buin), La Laguna (Curacavì), la Casa provinciale, Carmen Arriaràn, Antofagasta e Manchay (Perù). 

 

Ovunque è stata vissuta in clima di collaborazione, apertura e condivisione fraterna e al termine Madre M. Mabel e le Consigliere generali, hanno consegnato alle Comunità la bandiera delle PSMC, il gagliardetto e lo spillino con lo stemma della Congregazione, augurando a tutte le consorelle di incarnare il motto, affidato da Don Orione: “Caritas Christi urget nos"!

 

pdf LEGGI TUTTO

26 marzo

anteprima1 2603019I giovani della Parrocchia “Saint François Xavier” di Abobo insieme a Sr. M. Jeannette Yaro e il gruppo di juniores di Abidjan con i giovani del Decanato “Padre qp8qseph Garnier” hanno partecipato il 23 marzo ad un Pellegrinaggio verso Thomasset al santuario “Nostra Signora delle Grazie” dal tema: "Lo Spirito Santo rende capaci di condivisione e solidarietà".

 

 

Numerosissimi i giovani presenti, circa 1200. La camminata, iniziata la mattina alle ore 6.00, è stata organizzata in gruppi di 15 giovani con diverse stazioni per riflettere e condividere i diversi aspetti del tema basato sulla Parola di Dio (parabola del Buon Samaritano), un brano dal discorso del Papa rivolto ai giovani, durante la Veglia della GMG a Panama 2019, esortando ad amare e a fare crescere sempre la vita degli altri e una storia educativa sull'amicizia basata sul perdono.

Una volta ad "Attingue", il cuore della giornata è stata la celebrazione Eucaristica, dove i giovani sono stati nutriti dalla Parola Dio e dal Corpo di Cristo, seguita da una pausa e da un pranzo semplice, poi la conclusione del pellegrinaggio e il ritorno alle rispettive famiglie.

In generale, è stato un momento fraterno vissuto soprattutto nella gioia, nella condivisione e nella preghiera. Tutti erano soddisfatti del tempo trascorso insieme. Rendiamo grazie a Dio per i suoi benefici.

Assieme a Maria, andiamo avanti con i giovani!

26 marzo

anteprima1 2603019I giovani della Parrocchia “Saint François Xavier” di Abobo insieme a Sr. M. Jeannette Yaro e il gruppo di juniores di Abidjan con i giovani del Decanato “Padre qp8qseph Garnier” hanno partecipato il 23 marzo ad un Pellegrinaggio verso Thomasset al santuario “Nostra Signora delle Grazie” dal tema: "Lo Spirito Santo rende capaci di condivisione e solidarietà".

 

 

Numerosissimi i giovani presenti, circa 1200. La camminata, iniziata la mattina alle ore 6.00, è stata organizzata in gruppi di 15 giovani con diverse stazioni per riflettere e condividere i diversi aspetti del tema basato sulla Parola di Dio (parabola del Buon Samaritano), un brano dal discorso del Papa rivolto ai giovani, durante la Veglia della GMG a Panama 2019, esortando ad amare e a fare crescere sempre la vita degli altri e una storia educativa sull'amicizia basata sul perdono.

Una volta ad "Attingue", il cuore della giornata è stata la celebrazione Eucaristica, dove i giovani sono stati nutriti dalla Parola Dio e dal Corpo di Cristo, seguita da una pausa e da un pranzo semplice, poi la conclusione del pellegrinaggio e il ritorno alle rispettive famiglie.

In generale, è stato un momento fraterno vissuto soprattutto nella gioia, nella condivisione e nella preghiera. Tutti erano soddisfatti del tempo trascorso insieme. Rendiamo grazie a Dio per i suoi benefici.

Assieme a Maria, andiamo avanti con i giovani!

25 marzo

anteprima1 2503019Da lunedì 18 a sabato 23 marzo a Yamouskrou (Costa d'Avorio) presso la casa delle suore di "Notre Dame dell’Incarnazione" è stato organizzato un Incontro per le Responsabili delle comuità al quale ha partecipato per le PSMC Sr. M. Justine Razanabahoaka che ci racconta la sua esperienza:

«In tutto erano presenti all’incontro 44 responsabili appartenenti a differenti carismi.

Sono stati giorni intensi di illuminazioni da parte dell’equipe "Mater Christi", di condivisione delle esperienze, interiorizzazione e preghiere.

Nel corso della settimana sono stati affrontati differenti temi come la persona di fronte agli ostacoli, al servizio della maturazione della persona, la forza del Carisma, al servizio della crescita e dell’accompagnamento, di fronte al malessere della persona, l’appoggio dei responsabili di comunità.

Per me è stata anche una rilettura delle esperienze vissute e una ripresa di forza per andare avanti.

Tutto è grazia, e ringrazio infinitamente il Signore e la nostra famiglia che mi ha dato questa opportunità».

Sr. M. Justine Animatrice della comunità di «Notre Dame de la Garde » Abobo

22 marzo

anteprima1 2203019Nei giorni 18, 19 e 21 marzo la Comunità delle Suore Sacarmentine di Villa Charitas ha ospitato il Secondo incontro di formazione dei dipendenti e collaboratori del Centro Mater Dei di Tortona, opera gestita dai Figli della Divina Provvidenza. Gli incontri sono stati suddivisi in 3 gruppi.

 

In questo tempo di Quaresima si è scelta come traccia il Vangelo di Luca nel passo: “Siate misericordiosi come il padre vostro è misericordioso”.

Si è lavorato insieme su come unire le forze per avere, sempre di più, un cuore nuovo e uno spirito nuovo, plasmato anche sul cuore del Santo Fondatore Don Luigi Orione.

I partecipanti hanno potuto gradire l’accoglienza premurosa e materna delle Suore e degli ambienti di Villa Charitas, che favoriscono la preghiera, la riflessione e la contemplazione.

Deo Gratias! E vi aspettiamo ancora...!

19 marzo

anteprima4 1903019Il giorno 17 Marzo, la comunità di Milano “Madre della Divina Misericordia” ha fatto una semplice celebrazione, ben preparata e animata con creatività, guidata da suor Elisabeth Ranivomalala, animatrice della comunità, per la consegna della catechesi sul quarto Voto di Carità durante i vespri.

 

Ciascuna suora ha partecipato con gioia e fervore alla celebrazione durante la quale c'è stata la proclamazione della lettera di San Paolo ai corinzi 13, 1-13 “Inno della Carità” seguito da un breve silenzio di meditazione.

Dopo ognuna si è recata all'altare ad esprimere la propria intenzione spontanea davanti al Sacro Cuore di Gesù e di San Luigi Orione e a prendere il libro. Al termine abbiamo concluso il momento con l'Inno del Magnificat.

 

Che San Luigi Orione ci accompagni nel cammino della riscoperta e approfondimento della bellezza di questo IV Voto di Carità e lo Spirito Santo ci illumini, ci guidi e ci aiuti a riscoprire veramente il senso del Voto di Carità che San Luigi Orione ha vissuto e ha voluto che anche noi PSMC, sue figlie, vivessimo.

Sr. M. Joelline