4 - 9 Novembre 1957
Tortona (AL)
Il II Capitolo Generale fu il primo ad essere celebrato dopo l’approvazione delle Costituzioni e si tenne in Tortona a Casa Madre.
Il Capitolo fu presieduto dal Consultore Padre Giuseppe Rossean, inviato dalla Sacra Congregazione per la vita Religiosa apostolica, e dal Signor Canonico Don Arturo Perduca, Direttore spirituale delle Suore. Essendo stato ottenuto il Decreto di Lode e l'approvazione Pontificia delle Costituzioni, il Capitolo fu riconosciuto a tutti gli effetti a norma del Diritto Canonico e delle Costituzioni.
Al Capitolo Generale presero parte:
Delegate elette:
L’elezione del nuovo Consiglio Generale si tenne il 5 novembre 1957, e furono elette:
9 - 13 settembre 1942
Montebello della Battaglia (Pavia)
Il primo Capitolo Generale si tenne dal 9 al 13 settembre 1942 a Montebello della Battaglia (Pavia).
Le Suore furono convocate a prendere parte al Capitolo dal Padre Visitatore, l'Abate Emanuele Caronti, che lo presiedette. Inoltre, vi furono presenti: Don Carlo Sterpi, Superiore Generale della Piccola Opera della Divina Provvidenza, e il Canonico Arturo Perduca, Direttore spirituale delle Suore.
A partecipare al primo Capitolo delle PSMC furono convocate tutte le Consorelle che occupavano ruoli particolari nelle mansioni della Congregazione.
Le Consorelle partecipanti al Capitolo Generale furono: