17 febbraio
Nel Vangelo, “Gesù ci ricorda che anche le parole possono uccidere! Pertanto, non solo non bisogna attentare alla vita del prossimo, ma neppure riversare su di lui il veleno dell’ira e colpirlo con la calunnia”.
Papa Francesco lo ha affermato nel breve discorso pronunciato prima dell’Angelus ricordando le parole di Cristo: “Avete inteso che fu detto agli antichi: ‘Non ucciderai’; Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovra’ essere sottoposto al giudizio”.
Leggi il contenuto del discorso del Papa
13 febbraio
Vi invitiamo a visitare la pagina delle COMUNICAZIONI della Superiora generale Madre M. Mabel Spagnuolo, per leggere il contenuto del Discorso tenuto il 2 febbraio 2014 a Zalesie Gòrne, in occasione del 90° Anniversario di presenza delle PSMC in Polonia.
13 febbraio
Presso l'Istituto Agostinianum a Roma, si terrà dal 19 al 22 febbraio prossimi, l'Assemblea generale della Pontificia Academia Pro Vita dedicata al tema “Invecchiamento e disabilità” che, nell'occasione, celebrerà anche il suo 20.mo anniversario dalla fondazione, ad opera del Beato Giovanni Paolo II con il Motu Proprio Vitae Mysterium (11 febbraio 1994).
Continua a leggere la notizia sulla pagina di Radio vaticana.
11 febbraio
Le suore della comunità "Notre Dame de la Visitation", aperta alcuni mesi fa a Miandrarivo, ci raccontano in breve la bella missione che stanno portando avanti in questa zona del Madagascar.
“Grazie a Dio stiamo tutte molto bene e vogliamo ringraziare tutti per le preghiere e la vicinanza. Ci sentiamo sempre unite alla famiglia, e cerchiamo di dare il meglio di noi stesse per questa nuova missione. Ogni volta che possiamo ci spostiamo per andare a trovare la gente nei villaggi vicini. Andiamo con il nostro zaino in spalla e un ombrello che ci serve non solo da bastone ma anche come riparo per il sole, nelle ore più calde, e per la pioggia quando la sera facciamo ritorno a casa.
Il Signore ci custodisce con la sua Provvidenza come Elia nella strada, ci dà l'acqua della sorgente alla quale possiamo dissetarci, per poi riprendere il nostro cammino. Arrivate nelle scuole visitiamo le classi e facciamo festa con i bambini. Siamo felici di poter portare a tutti l'amore di Cristo.
Ci sentiamo Piccole Suore Missionarie della Carità che seminano la carità nei sentieri della vita umana che più ne hanno bisogno. A questo siamo state chiamate! Grazie... grazie tanto a tutte!”
Le PSMC della Comunità di Miandrarivo
11 febbraio
Nella Casa provinciale a Zalesie Górne, nel contesto della Giornata Mondiale della Vita Consacrata, domenica 2 febbraio è stato celebrato il 90° anniversario della presenza delle Piccole Suore Missionarie della Carità (San Luigi Orione) in Polonia. Proprio il 2 febbraio del 1924 entrò la prima candidata, seguita da una numerosa schiera di altre giovani, pronte a consacrare la vita a Dio e servirlo nei più poveri, secondo il carisma orionino.
La solenne celebrazione dell’Eucaristia presieduta da Don Antoni Wita - Direttore provinciale dei FDP, ha dato inizio alla festa, con la partecipazione numerosa delle suore provenienti dalle diverse comunità della Provincia “N. S. di Częstochowa”, rappresentanti del MLO e dell’ISO, del MGO, un fratello coadiutore, novizi orionini, laici, amici, volontari, rappresentanti delle altre Congregazioni religiose. Con il Direttore provinciale hanno concelebrato: Don Krzysztof Baranowski e Don Dariusz Czupryński (membri del Consiglio provinciale), Don Kazimierz Poręba, Don Janusz Nowak, Don Kszysztof Ukleja (parroco di Varsavia), Don Sławomir Olopiak (parroco di Siedlce), Don Czesław Wujkowski (cappellano) e Don Andrzej Tańcula, Salesiano.
Al ringraziamento a Dio per questi 90 anni della presenza delle Suore di Don Orione in Polonia si sono unite: la Superiora Generale – Madre M. Mabel Spagnuolo, Sr M. Sylwia Zagórowska, vicaria generale, Sr M. Gemma Monceri, segretaria generale, Sr M. Vilma Rojas, Superiora provinciale della Provincia “Mater Dei” e le consorelle Polacche che svolgono un servizio nella Casa generale e nelle altre case in Italia.
Al termine della S. Messa la Madre ha consegnato alla Superiora provinciale la benedizione apostolica del Papa Francesco indirizzata a tutte le consorelle della Provincia “N. S. di Częstochowa”. Dopo aver cantato l’inno della Congregazione tutti gli invitati si sono portati alla biblioteca e archivio della Casa provinciale, che è stata inaugurata dalla Madre M. Mabel e benedetta dal Direttore provinciale degli FDP. Questo luogo, ben preparato e accuratamente addobbato ha ricevuto il nome di Madre Maria Waldetrude Wochna. La festa è continuata con il pranzo, in clima di fraternità, dopodiché nella sala della Casa provinciale ha avuto inizio la parte culturale della celebrazione. Sr. M. Irena Jastrzębska ha presentato il contesto sociale, culturale ed ecclesiale della nascente Congregazione delle PSMC in Polonia. Madre M. Mabel ha svolto il tema: “La Polonia nel cuore di Don Orione”, evidenziando due aspetti: Eredi della sensibilità storica di Don Orione e Eredi della sensibilità culturale di Don Orione. La Superiora provinciale - Sr M. Józefina Klimczak, ha presentato un PowerPoint sul tema: „Il servizio apostolico delle PSMC in Polonia come espressione della fedeltà creativa al carisma del Fondatore”.
A Sr. M. Irena Jastrzębska è stato consegnato un premio per il contributo alla costruzione del patrimonio storico della Provincia, che fornisce una preziosa documentazione dello sviluppo delle PSMC. La Madre ha preparato una sorpresa a tutte le comunità consegnando un fascicolo con la fotocopia delle tre lettere di Don Orione indirizzate “alle buone figlie di Dio, le Suore Missionarie della Carità che sono in Polonia” con la traduzione in polacco. In occasione del giubileo è stata realizzata dal Consiglio provinciale una pubblicazione dei Necrologi delle consorelle defunte negli anni: 1935-2013. Ogni comunità ha ricevuto una copia di questa preziosa opera.
Il 90° è stato celebrato in un clima di lode, di gratitudine al Signore, di gioia, fraternità e anche di riflessione, per andare avanti, costruendo il futuro con rinnovato entusiasmo e coraggio.
La celebrazione ufficiale dei 90 anni di presenza delle PSMC in Polonia si è conclusa davanti alla Madonna di Częstochowa, Patrona della Provincia. La Madre, con un gruppo di consorelle, si è recata in questo santuario per ringraziare la Madonna per la sua continua presenza nella storia e nella vita delle PSMC in Polonia e per chiedere nuove vocazioni.
Madre M. Mabel ha poi concesso un’intervista alla radio “Jasna Góra”, ha visitato il campo di sterminio ad Auschwitz ed alcune comunità vicine.
Vai alla pagina dedicata al 90° con la sintesi storica delle PSMC in Polonia
10 febbraio
La Delegazione "Maria Regina della Pace" ha festeggiato sabato 8 febbraio a Itaosy nella comunità "Mère de Dieu", la Prima professione della novizia Saholy Denise Harizaka. E' stata una festa semplice vissuta in un clima di famiglia. Ha presieduto la Santa Messa Padre Mamisoa Frederic Ramanandafy (FDP) ed hanno concelebrato Padre Elie Rakotomalala Carmelitano e Padre qp8qsephin Emile della diocesi di Antananarivo.
Nell'omelia Padre Frederic ha parlato della chiamata a vivere con Gesù e dell'importanza della missione: sapere ascoltare la parola per annunciarla, contemplare Gesu per poterlo testimoniare nella vita quotidiana è una chiamata per tutti i cristiani non soltanto per i religiosi.
La liturgia è stata animata dalle novizie e suore con canti e danze tipiche.
Dopo la Santa Messa tutti gli inviatai hanno preso parte al pranzo, organizzato dalla comunità delle PSMC. L'animazione è stata molto semplice in quanto proprio nello stesso giorno è deceduto il figlio di una cugina di Sr. M. Denise, che, insieme ai parenti, è dovuta partire subito dopo per partecipare al funerale.
Tutte le consorelle hanno accompagnato Sr. M. Denise con la loro preghiera e il loro affetto.
07 febbraio
La comunità “Mother of Wisdom” di Quezon City ha ricevuto il 4 febbraio la visita del Direttore generale dei FDP Don Flavio Peloso, di Don Fulvio Ferrari (FDP) e Don Anthony de Sousa (FDP), che hanno celebrato la S. Messa incoraggiando le suore a portare avanti con entusiasmo e gioia le opere di Carità che sono in SE STESSE EVAGELIZZAZIONE...
Il giorno seguente la comunità ha partecipato all’Eucarestia nella Parrocchia dei FDP dove Don Flavio ha fatto dono alle suore di una statua di Don Orione simile a quella presente in Vaticano.
Don John (FDP) e la Postulante Ruth Joy, entrambi Filippini, hanno presentato l’immagine alla popolazione locale presente, perché potesse onorarla e “accogliere” Don Orione nella propria terra.
06 febbraio
“Non esistono malattie, ma malati, cioè un dato modo di ammalarsi proprio di ciascuno e corrispondente alla sua profonda individualità somatica, umorale e psicologica”.
Il prossimo 11 febbraio giorno della Solennità della Madonna di Lourdes, ricorre la Giornata nazionale del malato. In questa occasione verrà, esposta a Roma dall'8 all11 febbraio la salma del beato don Carlo Gnocchi.
05 febbraio
Le Piccole suore Missionarie della carità della Provincia "N. S. di Lujan" hanno celebrato domenica 2 febbraio il 50° di Vita religiosa delle consorelle María Orionina Silva e María Graciela Camacho, e il 25° di Sr. M. Irma Rabasa, Sr. M Teresa Simionato, Sr. M Margarita Meyer e Sr. Marta Villarreal.
Nel corso della stessa celebrazione ha emesso i suoi Primi voti la novizia Jessica Noelia Billanueva
La Santa Messa è stata presieduta dal Superiore provinciale dei FDP Padre Omar Cadenini nella Casa Provinciale di Floresta (Buenos Aires) con la partecipazione di numerosi sacerdoti orinini, consorelle e seminaristi. Molti anche i familiari e gli amici delle suore giubilande presenti. Il tema scelto per questa giornata è stato: “Tu mi mostrerai il sentiero della vita; vi son gioie a sazietà nella tua presenza; vi son diletti alla tua destra in eterno”. (Sal 16,11).
04 febbraio
Le Piccole Suore Missionarie della carità della Provincia “N.S. Aparecida” (Brasile) hanno celebrato il 2 febbraio il Giubileo d’Oro delle Consorelle: Sr. M. Edviges Lanza Ferreira e Sr. M. Glória Crucis de França e il 25° di Vita Consacrata di: Sr. M. Alice Martins (Sacramentina), Sr. M. Isabel Cristina Rodrigues, Sr. M. Zulmira Luz Vasconcelos, (brasiliane), Sr. Ana Maria Carvalho, Sr. M. Odete Gomes Semedo e Sr. M. do Carmo Cabral Monteiro (capoverdiane). La Santa Messa si è svolta nel Santuario "São Luís Orione" ed è stata presieduta dal Vescovo della Diocesi di Osasco, Mons. Ercílio Turco e concelebrata dal Direttore Provinciale FDP, Pe. Aparecido da Silva e da tanti altri Confratelli. Erano presenti molti fedeli della Parrocchia “Sant’Antonio” e famigliari delle suore.
Le Giubilande hanno dimostrato gratitudine a Dio, che nella sua Provvidenza ha guidato con amore e tenerezza in questi anni la loro storia sulle orme di Gesù, nel Carisma di San Luigi Orione.
Auguriamo a tutte loro di avere sempre l'audacia dello Spirito e la capacità di umanizzare le relazioni per ricreare comunità dove si vive la presenza di Dio, a partire della missione!