Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì, 08 Aprile 2024 08:21

In Famiglia n° 221

Pubblicato il numero 221 del nostro Bollettino "In Famiglia", con una nuova veste grafica e nuovi contenuti!

Le suore della comunità dell'Indonesia hanno condiviso con noi un momento di riflessione e gratitudine vissuto nel giorno di Pasqua, festa di gioia e speranza. Ascoltiamo le loro parole.

“Maria fu la prima nel vedere e la prima nel credere alla Risurrezione di Cristo” (Sant’Ambrogio).

Anche noi come Maria, crediamo che Cristo risorge ancora oggi in questo nostro mondo segnato da tanta sofferenza, divisioni e morte: Cristo è risorto, è vivo e porta a compimento il disegno della Divina Provvidenza per l’umanità.

E Cristo ha voluto darci Maria per Madre: “È ai piedi della Croce del Redentore agonizzante che ebbe principio il nostro diritto di dire Mamma a Maria SS… «Ecco la Madre tua!»” (D. Orione).

Maria ai piedi della Croce ci insegnerà a “vedere e a credere” come Lei e, in questa Pasqua, sarà “la grande Madre, e la nostra consolazione!”
(D. Orione).
Buona Pasqua a tutti!

Sr M. Alicja Kędziora
Superiora generale e Consiglio

Buona Pasqua 2024!


 

 

Madre M. Alicja comunica il 19 marzo, Festa di San Giuseppe, la Nomina della Superiora provinciale e Consiglio, della Provincia “Maria Regina del Madagascar” (Madagascar - Italia).

Madre M. Alicja comunica il 19 marzo, Festa di San Giuseppe, la Nomina della Superiora provinciale e Consiglio, della Provincia “Maria Regina del Madagascar” (Madagascar - Italia).

A Palermo presso la struttura “Isola della Carità” dal 19 al 21 marzo si è svolto l'incontro dei coordinatori e responsabili d'opera della Provincia Mater Dei accompagnati dall'economa provinciale sr. M. Gabriella Perazzi.

Mercoledì, 20 Marzo 2024 08:11

I 100 anni del Piccolo Cottolengo di Genova!

Il Piccolo Cottolengo Genovese di Don Orione ha compiuto 100 anni! Dalla modesta casa aperta  il 19 marzo del 1924 a Genova, nel quartiere Marassi, in Via del Camoscio, è nata una costellazione di opere di carità non solo in Italia, ma anche in altre nazioni dove operano i figli e le figlie di Don Orione.

Sr M. Rosa Delgado Rocha, Vicaria generale e responsabile della Comunicazione, è stata intervistata mercoledì 13 marzo su "Padre Pio TV". Nel corso dell'intervista Sr Rosa ha parlato  di  storia, carisma e attività delle Piccole Suore Missionarie della Carità, con un pensiero riconoscente e devoto a San Luigi Orione.

 

Nei giorni 26, 27 febbraio 2024 nel tempo forte di Quaresima, la Provincia Mater Dei ha invitato a Tortona Casa Madre, gran parte delle Suore a un’esperienza spirituale sinodale dove è stato consegnato il libro di Spiritualità delle Piccole Suore Missionarie della Carità (Don Orione) dal titolo: “Caritas Cristi urget nos” Spiritualità delle Piccole Suore Missionarie della Carità, Identità – Comunione – Missione.

Il 24 febbraio 2024, la Comunità "Nostra Signora del Perpetuo Soccorso" ha vissuto un momento straordinario durante il ritorno da un ritiro spirituale.