Gli inizi dei pellegrinaggi si vedevano già nel XVII secolo (da Gliwice e Kalisz), e il percorso più lungo conta circa 640 km fatto in più di 15 giorni.
Quest’anno, come negli anni scorsi, sono andate anche le nostre suore: sr M. Urszula con il 37° pellegrinaggio della diocesi Koszalińsko-Kołobrzeskiej, e fra i 260 pellegrini della Diocesi di Wloclawek camminava anche sr M. Malgorzata.
Giorni intensi di cammino a piedi, vissuti nel silenzio, nella riflessione personale, nell’intensa preghiera, ma anche giorni di bellissimi incontri e amicizie. Durante il cammino dove ci si fermava per il riposo e la notte, si sperimentava una grande accoglienza, aiuto fraterno e cordialità.
Il giorno culminante è stato quello dell’ingresso nella città di Czestochowa e la salita sulla collina del Santuario della Madonna Nera, a Jasna Gòra (Clara Montagna).
Esperienza unica per migliaia e migliaia di pellegrini, dove si sente il cuore della Madre e si affida a Lei tutta la vita con le gioie e dolori, confidando nella sua protezione.
Anche Don Orione aveva una grande devozione alla Madonna Nera e un giorno scriveva ad un suo sacerdote polacco: “Io qui tengo una magnifica immagine della SS. Vergine di Czestochowa, e tutti i giorni immancabilmente e anche più volte al giorno alzo a Lei gli sguardi e il cuore e invoco il Suo celeste aiuto per i miei cari figli della nobile e cattolica Polonia” (Scritti 67,52). Ave Maria e Avanti!
https://www.suoredonorione.org/2019/item/2989-polonia-pellegrinaggio-a-piedi-alla-madonna-nera#sigProIda7d5d16929