×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 71

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì, 12 Marzo 2018 09:08

Palermo: chiusura settimana vocazionale

12 marzo

anteprima1 1203018Si è conclusa domenica 11 marzo la settimana vocazionale presso la parrocchia della Madonna della Divina Provvidenza (Palermo).

Don Giovanni Carollo (FDP), i ragazzi provenienti da Foggia in discernimento vocazionale, Sr. M. Francesca Pasquini e Marialuisa, da Villagrazia, hanno incontrato gli alunni dell'Endofap (Ente Nazionale Don Orione. Formazione Aggiornamento Professionale), i bambini del catechismo, i giovani e gli adulti della parrocchia.

 

Martedì e giovedì l'equipe vocazionale si è confrontata con la realtà di Villagrazia, incontrando i bambini e i gruppi giovani dell'oratorio "Cerchi nell'acqua, Don Orione".

Il tema proposto è stato "Il coraggio delle scelte". Come ci ha ricordato attraverso un video Francesco Sole, la vita è fatta di scelte ma la cosa davvero importante è che qualunque sia la scelta da fare dobbiamo ricordarci di ESSERE FELICI.

L'unica via per essere felici è l'Amore.

Le nostre scelte oggi segneranno il nostro domani. 

Come è stato per Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Padre Pino Puglisi, eroi dei nostri giorni, che hanno combattuto per il bene.

La canzone "A te la scelta", del gruppo musicale "The sun", ci ha aiutato a ricordare che tutta la nostra vita ha avuto inizio da una scelta, Dio ci ha scelti per la vita, per essere felici. Come suggerisce il testo di questo brano Egli opera nella nostra vita anche in quei giorni che reputiamo persi. Sa quanto mettiamo in gioco anche in una scelta sbagliata. 

"Io sento quanto spendi anche quando sbagli, ho posto in te un destino a te la scelta sul cammino."

Alessandro D'avenia, scrittore palermitano, ci ha offerto degli spunti di riflessione: noi possiamo tracciare un segno sulla nostra tela bianca, ma possiamo scegliere di farci guidare da Dio per rendere quella tela un grande capolavoro. 

È stato emozionante guardare gli occhi dei ragazzi pieni di speranza, nonostante vivano in una società che promette e non da, che sente e non ascolta le loro esigenze, che chiude le orecchie davanti al grido di una generazione che vuole uscire dell'oblio di un mondo sterile. Don Orione diceva: "i giovani sono il sole o la tempesta del domani", constatando che questi giovani, se educati all'amore, possono tornare a far splendere il sole sulla nostra meravigliosa città. 

Marialusia Celesia

Venerdì, 09 Marzo 2018 11:48

Camminando Onlus Assemblea 2018

09 marzo

anteprima2 0903018Giovedì 1 marzo presso la sede legale dell’Associazione ONLUS CamminanDo Don Orione, in Via Don Sparpaglione 5 (Tortona) si è riunita l’Assemblea ordinaria.

 

La Presidente dopo un momento di preghiera ha ringraziato il Consiglio Direttivo, i Soci (PSMC e Laici orionini) per la partecipazione e il sostegno all’Associazione. In modo particolare ha ringraziato per la gradita presenza la Superiora della Provincia Religiosa Mater Dei - Italia, Romania e Spagna - Suor M. Gemma Monceri e del suo Consiglio.

Sono poi state descritte le attività svolte dall’Associazione nel 2017 e del triennio e ricordato quanti hanno donato con generosità le loro offerte totalmente trasferite alle relative realtà secondo la volontà dei benefattori. In modo particolare è stata ricordata la Scuola dell’Infanzia “Arancio” di Lucca, gemellata a scopo educativo da anni con la casa “L’Abbraccio di Don Orione” per neonati in Genova. Il ringraziamento è stato poi rivolto a quanti nell’Associazione si sono dedicati alla sua promozione e nel farla conoscere anche nella destinazione del cinque per mille, non tanto per sé stessa, ma per un sostegno alle opere orionine delle PSMC oltre che per una crescita della coscienza umana a tutti i livelli dato che il bene si fa insieme e che va fatto con lo sguardo e con le mani rivolti a chi più ha bisogno come ci ha testimoniato San Luigi Orione seguendo in pienezza la vita di Gesù nell’amore ai poveri.

Durante l’Assemblea, come avviene ogni tre anni, si è poi eletto il Consiglio direttivo con la riconferma della Presidente Suor Maria Gabriella Lisco, Suor Maria Anselma Scanu Vice presidente, Armanda Sano Componente Consiglio con l’incarico di Segretario, Savio Dino e Cassano Marta Componenti Consiglio, oltre che nella riconferma dei Revisori dei Conti di Dallera Anna Luisa, Vendramini Emanuela e di Tosi Anna.

 

Si è aperto subito dopo il dialogo sulle iniziative da realizzare nel 2018, in sintesi:

1.Organizzare la Giornata del Socio a Tortona presso Casa Madre allargando la partecipazione anche ai benefattori. 2. Stampare un Nuovo pieghevole con scopo divulgativo dell’Associazione. 3. Promuovere il Concorso Giovani Orionini in Missione in occasione dell’anno dedicato a loro. Il vincitore del Concorso avrà la possibilità di vivere un’esperienza missionaria. Quanto prima saranno stabiliti i criteri di partecipazione al concorso. 4. Individuare e promuovere un progetto missionario mirato a fare il bene insieme.

L'Assemblea si è conclusa con il desiderio e l’entusiasmo da parte di tutti a continuare nell’impegno a diffondere il bene, felici di accogliere chi volesse far parte dell’Associazione nello Spirito di San Luigi Orione.

LG

09 marzo

anteprima1 0903018È iniziata giovedì 8 marzo, a Santiago nella sede della Casa provinciale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, l’Assemblea post- capitolare di programmazione.

 

La giornata è stata arricchita dalla presenza di un bel gruppo di invitati laici, collaboratori e membri del Movimento Laicale Orionino nonché dalla presenza dei Figli della Divina Provvidenza nella persona di p. Felipe e p. Freddy.

 

Le Suore, insieme agli invitati, hanno lavorato in gruppi rivisitando la realtà alla luce degli Atti del XII Capitolo generale e, nel pomeriggio, hanno identificato le priorità per la Provincia, secondo le Linee di azione.

La giornata si è conclusa con la celebrazione Eucaristica e una cena fraterna, dopodiché gli invitati sono stati congedati. Oggi i lavori continueranno in vista dell’elaborazione della Programmazione per il sessennio 2018/2023.

Deo gratias!

 

Giovedì, 08 Marzo 2018 10:56

Verso il Sinodo dei giovani

08 marzo

anteprima1 0803018"Carissimi giovani, sono lieto di annunciarvi che nell’ottobre 2018 si celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Con queste parole rivolte ai giovani, Papa Francesco ha annunciato la celebrazione del Sinodo dei Giovani che si svolgerà a Roma nell’ottobre 2018.

 

In preparazione a questo evento ecclesiale circa 300 giovani da tutto il mondo si incontreranno a Roma dal 19 al 24 marzo, per confrontarsi sulle tematiche del Sinodo e per arricchirne la riflessione. Questo sarà proprio un incontro per “ascoltare” i giovani. L’incontro si concluderà con la Santa Messa celebrata in Piazza S. Pietro, domenica delle Palme.

Ricordiamo che il cammino verso il sinodo ha avuto varie tappe: 1° leneamenta (gennaio 2017), Consegna questionario, (ottobre 2017), Instrumentum laboris (maggio 2018), Discussione in Aula (ottobre 2018), Documento post-sinodale (mesi successivi).

 

Accompagniamo questo importante evento con la preghiera del Sinodo.

pdf  PREGHIERA per il SINODO dei Giovani 2018 (450.67 kB)

Visita la pagina del Sinodo dei Giovani

Guarda il Video del Papa

 

Giovedì, 08 Marzo 2018 10:48

Verso il Sinodo dei giovani

08 marzo

anteprima1 0803018"Carissimi giovani, sono lieto di annunciarvi che nell’ottobre 2018 si celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Con queste parole rivolte ai giovani, Papa Francesco ha annunciato la celebrazione del Sinodo dei Giovani che si svolgerà a Roma nell’ottobre 2018.

 

In preparazione a questo evento ecclesiale circa 300 giovani da tutto il mondo si incontreranno a Roma dal 19 al 24 marzo, per confrontarsi sulle tematiche del Sinodo e per arricchirne la riflessione. Questo sarà proprio un incontro per “ascoltare” i giovani. L’incontro si concluderà con la Santa Messa celebrata in Piazza S. Pietro, domenica delle Palme.

Ricordiamo che il cammino verso il sinodo ha avuto varie tappe: 1° leneamenta (gennaio 2017), Consegna questionario, (ottobre 2017), Instrumentum laboris (maggio 2018), Discussione in Aula (ottobre 2018), Documento post-sinodale (mesi successivi).

 

Accompagniamo questo importante evento con la preghiera del Sinodo.

pdf  PREGHIERA per il SINODO dei Giovani 2018 (450.67 kB)

Visita la pagina del Sinodo dei Giovani

Guarda il Video del Papa

 

Giovedì, 08 Marzo 2018 08:58

Giornata Missionaria Orionina 2018

08 marzo

anteprima1 0703018“La missione al cuore della vita orionina” sarà il tema della Giornata Missionaria Orionina 2018 che tutta la Famiglia Carismatica celebrerà domenica 11 marzo: “Celebrando ogni anno la Giornata Missionaria Orionina, vogliamo ravvivare in noi l’ardore missionario del nostro Fondatore, con la convinzione che: “la migliore carità che si può fare ad un’anima è di darle Gesù! E la più dolce consolazione che possiamo dare a Gesù è di dargli un’anima[1].

Cercheremo, pertanto, di vivere, con più generosità, il fine specifico per il quale il Signore, ci ha riuniti come Famiglia: "… portare alla conoscenza e all'amore di Gesù Cristo, del suo Vicario," il dolce Cristo in terra ", il romano Pontefice e della Santa Chiesa, i piccoli figli del popolo e i poveri più lontani da Dio o più abbandonati…"[2]. Così scrivono nella pdf Lettera per la Giornata Missionaria Orionina 2018 i responsabili per le missioni Suor M. Irma Rabasa (PSMC) e Padre Pierre Kouassi (FDP).

 

Nelle varie province e comunità verranno organizzati momenti di preghiera, incontri con giovani, ragazzi, amici e benefattori sulla missione, per approfondire la conoscenza di questa realtà e sensibilizzare alla possibilità di aiutare i tanti progetti missionari dell’Opera.

 


[1] Nel nome, 70. In Lettere I, pp. 536ss. Da una vibrante lettera, del 4 gennaio 1926, ai suoi sacerdoti; Scritti 5, 342.

[2]D.O. autogr. 12-4-1935 - Cost. PSMC. art 3.

 

Martedì, 06 Marzo 2018 10:39

Il Video del Papa - Marzo 2018

06 marzo

anteprima1a 0603018Il video del Papa con le intenzioni di preghiera per il mese di marzo è dedicato al tema della formazione al discernimento spirituale:

 

"La Chiesa oggi ha bisogno di crescere nella capacità di discernimento spirituale. Ci sono molti modi per impiegare bene la vita mettendola al servizio degli ideali umani e cristiani. Siamo stati creati da Dio per amore e per amare. Abbiamo bisogno di “leggere da dentro” ciò che il Signore ci chiede, per vivere nell'amore ed essere continuatori di questa sua missione d'amore.

L'epoca in cui viviamo ci chiede di sviluppare una profonda capacità di discernere... Discernere, tra tutte le voci, quale sia quella del Signore, quale sia la Sua voce che ci porta alla Resurrezione, alla Vita, e la voce che ci libera dal cadere nella “cultura della morte”.

Preghiamo insieme perché tutta la Chiesa riconosca l’urgenza della formazione al discernimento spirituale, sul piano personale e comunitario".

Papa Francesco - Marzo 2018

Guarda il VIDEO

28 febbraio

Antemprima28.0218In questo mese di febbraio, le Piccole Suore Missionaria della Carità sono partite per l’apertura di una nuova missione orionina in Tanzania, su invito del vescovo della diocesi di Tabora, Mons. Paul Ruzoka.

 

Questa nuova missione che si trova nella località di Usoke è affidata alla Vice-Delegazione “Madre della Divina Provvidenza” (Kenya) e alle prime tre suore inviate: Sr. Maria Felicity Makena, Sr. Maria Rebeca Njoki e Sr. Maria Millicent Kanini, giunte in Tanzania l’11 febbraio scorso, accompagnate dalla Responsabile delle Vice-Delegazione Sr. Maria Margaret Mutitu e da Sr. Maria Alicja Kaszczuck.

Le suore descrivono una missione, bella e proprio in stile “orionino”. Qui si trovano tra tanta povertà e con la grande sfida dell’evangelizzazione.

Questi primi giorni hanno visitato le famiglie della zona per conoscere la realtà da vicino e iniziare così a lavorare tra i più bisognosi. Nelle case hanno trovato condizioni di vita molto difficili e anche un’anziana signora malata di lebbra che hanno curato e assistito.

A tutti hanno cercato di portare cibo e conforto, ricevendo tanti sorrisi e tanta gratitudine.

 

Alla fine di queste mese, ringraziamo Dio per avere chiamato la congregazione delle PSMC a svolgere questa missione tra i più poveri, così come sempre voleva Don Orione: “In occasione dell’apertura di un ricovero - scriveva alle suore - prendete il posto più angusto, più umile, per lasciare ai bambini, alle fanciulle, ai poveri la parte più bella, più arieggiata, più comoda. Servite Gesù Cristo nei poveri, che devono essere sempre i nostri più cari fratelli. E questo si faccia con spirito di amore a Gesù Signore Nostro.”

 

Deo gratias et Marie!

Vedi anche pagina "DO Solidale"

 

Martedì, 27 Febbraio 2018 11:20

Nomina Consigli delle Vice-Delegazioni PSMC

27 febbraio

anteprima1 2702018Nella seduta del Consiglio generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, che si è svolto a Tortona nei giorni 19 - 20 febbraio, sono stati eletti i Consigli delle tre Vice-Delegazioni dell'Istituto:

"Madre della Divina Provvidenza" (Kenya - Tanzania),

"Nostra Signora della Speranza" (Costa d'Avorio - Togo - Burkina Faso),

"Madre di Misericordia" (Filippine).

 

La Superiora generale Madre M. Mabel Spagnuolo nella comunicazione ufficale chiede a tutte di "...unirci nella preghiera per queste consorelle, perché possano vivere in unità, in comunione e in lealtà questo servizio che la Congregazione le affida, e ascoltando la voce dello Spirito Santo, siano strumenti positivi per la crescita e lo sviluppo di queste missioni, che sono veri luoghi di speranza".
Ave Maria e avanti!

 

pdf pdf pdf Leggi la Comunicazione della Superiora generale (457.36 kB)

 

 

 

23 febbraio

anteprima1 2302018Diffuso ieri 22 febbraio, il Messaggio del Santo Padre per la XXXIII GMG che verrà celebrata a livello diocesano il prossimo 25 marzo.

 

In apertura del Messaggio il pontefice ricorda che: “la Giornata Mondiale della Gioventù del 2018 rappresenta un passo avanti nel cammino di preparazione di quella internazionale, che avrà luogo a Panamá nel gennaio 2019. Questa nuova tappa del nostro pellegrinaggio cade nell’anno in cui è convocata l’Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. E’ una buona coincidenza. L’attenzione, la preghiera e la riflessione della Chiesa saranno rivolte a voi giovani, nel desiderio di cogliere e, soprattutto, di “accogliere” il dono prezioso che voi siete per Dio, per la Chiesa e per il mondo”.

 

Inoltre il Papa invita i giovani a non guardare il mondo solo attraverso il computer e lo smartphone, ma chiede di “dare un nome” alle paure, soprattutto attraverso il discernimento. Sull’esempio di Maria, “la giovane di Nazareth che Dio ha scelto quale Madre del suo Figlio”, scelta quale modello per il cammino di questa Gmg, il Pontefice invita tutti a “non avere paura”, a spalancare le porte della propria vita, ad aprirsi agli altri.

 

Leggi tutto