×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 71

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

28 ottobre

 

il gruppo delle postulanti del KenyaLe novizie della Vice delegazione Kenya  accompagnate dalle loro Maestra Sr M. Margaret, hanno terminato il 25 di ottobre, un corso intercongregazionale di un mese all’Aosk Chem Chemi di Nairobi. Durante il corso hanno avuto come tematiche: le lettere di San Paulo, l'Eucaristia, la liturgia, la sessualità e la SS. Trinità come modello della vita comunitaria. Il giorno seguente hanno partecipato ad una giornata di ritiro  dedicata all’approfondimento di questi temi e il 27 ottobre si sono recate in gita per condividere un momento di fraternità.

 

Sr . M. Agnes Kinya Maestra delle postulati  e responsabile della Pastorale vocazionale in Kenya ha partecipato  a Nairobi ad un corso di una settima dedicato alle  responsabili di questo settore nel Paese. Il corso, che è terminato il 27, ha avuto come tema: “La vocazione come segno di speranza fondata sulla fede”. È stato un corso ricco di speranza dove tutti hanno partecipato con grande senso di responsabilità'. Tra coloro cha hanno condiviso la propria esperienza c’erano il vescovo della Diocesi di Marsabit e' quello della Diocesi di Nakuru insieme con alcuni sacerdoti e suore.

Preghiamo per tutti coloro che hanno la responsabilità della Pastolare vocazionale  perché   il Signore li guidi con la sua luce.

24 ottobre

 

Madre Mabel, suor Silvia e il Consiglio provinciale del BrasileI giorni trascorrono nella riflessione, nello scambio, nel dialogo fraterno, nella preghiera e nella condivisione delle esperienze di vita. Si respira un clima di gioia, di comunione e di entusiasmo, in spirito di famiglia, con il comune ideale della consacrazione a Gesù secondo il carisma di Don Orione, come Piccole Suore Missionarie della Carità.

Durante questi giorni sono stati approfonditi i temi della chiamata vocazionale secondo il Vangelo, di come vivere la radicalità della consacrazione nella cultura del provvisorio, e la gioia di essere di Cristo. Le Juniores hanno avuto un tempo di riflessione e preghiera personale seguita dalla condivisione in gruppi, illuminate dal discorso di Papa Francesco ai novizi e seminaristi e dalle parole di Don Orione.

Sono di grande ricchezza le condivisioni in assemblea dove tutte partecipano con spontaneità, con apertura e con spirito di responsabilità. Le giornate si chiudono con un momento di preghiera e celebrazione che ogni giorno viene proposto da un gruppo diverso, secondo le Province. Non manca la ricreazione, che oltre a creare un clima di festa, sta aiutando il gruppo a conoscersi e a integrarsi con semplicità e allegria. La giornata di oggi sarà incentrerà sul tema del senso di appartenenza e di fraternità, e si concluderà con una celebrazione penitenziale. Continuiamo ad accompagnare queste nostre sorelle con la preghiera e  con grande affetto.

Ieri 23 ottobre, la Superiora generale Madre M. Mabel, insieme alla Vicaria Sr. M. Sylwia, hanno realizzato un incontro con il Consiglio della Provincia “N. S. Aparecida”. Scopo dell'incontro è stato la condivisione del cammino di animazione della Provincia, il dialogo e lo scambio di idee e suggerimenti su alcuni temi che destano preoccupazione e sulle sfide future per la vita delle comunità e per le opere apostoliche.

24 ottobre

 

l'altare con il ss.mo sacramento e l'immagine di d. orioneLa comunità del Noviziato delle PSMC a Nairobi, si è riunita nei giorni scorsi, per un momento di preghiera e Adorazione Eucaristica che ha segnato l’apertura dell’Anno Missionario Orionino. Durante questo tempo di preghiera sono stati ricordati, in modo particolare, tutti i missionari e le missionarie della Famiglia orionina che hanno offerto la loro vita, con grandi sacrifici, per il regno di Dio.

23 ottobre

 

Madre Mabel, Suor Silvia e Javier RodriguezIl gruppo delle juniores radunate a San Paolo per l'incontro latinoamericano ha ricevuto ieri 22 ottobre, la gradita visita dei confratelli spagnoli che hanno partecipato nei giorni scorsi all'Assemblea generale dei FDP: don qp8qsé Antonio Ruiz Garcia, Superiore provinciale della Spagna,   don qp8qsé Antonio Sanz del Hoyo ed il Coordinatore generale del MLO, Javier Rodriguez.

E’ stata una bellissima sorpresa, gli ospiti hanno salutato cordialmente le giovani offrendo la possibilità di sperimentare la bellezza e la comunione della Famiglia orionina.

Nella stessa giornata hanno lasciato il Brasile per rientrare in Spagna. Auguriamo loro un buon viaggio e un fecondo apostolato nelle realtà dove ognuno svolge il servizio apostolico. Deo gratias!

23 ottobre

 

anteprima1_2310013Si svolgerà presso il Collegio “Mater Dei” a Santiago, giovedì 24 ottobre, l’Incontro Missionario con i genitori degli alunni ed i rappresentanti della scuola, al quale parteciperanno circa 200 persone. L’iniziativa è promossa da Suor M. Rosanna Sanchez incaricata delle missioni, Suor María Cristina e dall’Equipe missionaria.

22 ottobre

 

anteprima3_2210013Dopo aver partecipato alla celebrazione della Famiglia orionina ad Aparecida, il gruppo delle Juniores delle Province dell’America latina, ha iniziato ieri 21 ottobre, il primo incontro formativo congiunto.

Nel pomeriggio, radunate nella sala degli incontri della Casa provinciale delle PSMC a san Paolo, dopo il saluto di benvenuto da parte della Superiora provinciale Sr. M. Priscila Oliveira, le Suore del Brasile hanno animato un momento di preghiera, con il testo di Marco 3, 13, ispirato al tema centrale dell'incontro: "Chiamò a sé quelli che egli volle ed essi andarono da lui". Di seguito è stata animata una dinamica per la presentazione delle partecipanti, attraverso la consegna di una borsetta con il simbolo dell'”Instaurare omnia in Christo”.

Sr. M. Sylwia Zagòrowska, Vicaria generale responsabile della formazione e animatrice dell'incontro ha rivolto un saluto e un messaggio alle giovani religiose augurando loro di vivere questi giorni con serenità, allegria e responsabilità. Di seguito la Superiora generale Madre M. Mabel, ha condiviso con il gruppo la motivazione di questa iniziativa, l'obiettivo dell'incontro oltre all'organizzazione delle giornate e alle dinamiche che saranno proposte volta per volta.

Il gruppo si è poi unito alla Comunità della Casa provinciale per celebrare il compleanno di Sr. M. Elena, Sacramentina, in un clima di fraternità e di festa. La giornata si è conclusa con la celebrazione Eucaristica, presieduta da don Luiz FDP,, e dopo la cena, da un simpatico momento di ricreazione. Oggi si entrerà nel pieno della dinamica e dei contenuti successivi. Auguriamo un fecondo itinerario di fraternità e di formazione e ci impegniamo ad accompagnare queste giovani con la preghiera.

 

22 ottobre

 

anterpima2_2210013La comunità «Mater Dei» di Andrambato ha celebrato l’inizio dell’Anno Missionario Orionino in due diversi momenti: Sabato 19 ottobre nel pomeriggio è stato organizzato un tempo di preghiera con i genitori i ragazzi,  i bambini del Centro «San Luigi Orione» e con le ragazze della Promozione femminile e i collaboratori. Questo momento  ha avuto l’obiettivo principale di rendere Grazie al Signore per tutti i missionari e le missionarie ed ha sancito l’apertura ufficiale dell’Anno Missionario Orionino e dell’anno scolastico 2013-2014, chiedendo la benedizione del Signore. Tutti, inoltre, hanno avuto l’occasione di conoscere più da vicino  la figura della Venerabile Suor Maria Plautilla Cavallo, di cui a novembre ricorre il Centenario della nascita. Al termine della preghiera, ogni persona ha ricevuto la medaglietta di Sr. M. Plautilla. Di seguito è stata celebrata la S. Messa presieduta da P. Rakotovao Raymond Jules (della Diocesi di Miarinarivo).

Domenica 20 ottobre nel pomeriggio è stato organizzato il secondo momento celebrativo per festeggiare la Giornata missionaria mondiale e l’apertura dell’Anno Missionario Orionino. La comunità di Andrambato si è riunita per pregare il Santo Rosario con i Misteri della Luce, aiutata dalla Parola di Dio e dalla meditazione. La preghiera si è conclusa con la litania di Don Orione e la preghiera di Papa Francesco. Alle ore 17 si è svolta la Celebrazione Eucaristica con P. Alain (della Diocesi d’Antsirabe), nella quale sono stati ricordati in particolare tutti i missionari e le missionarie sparsi nel mondo.

Martedì, 22 Ottobre 2013 07:26

Cile: anniversario del Collegio "Mater Dei"

22 ottobre

 

un gruppo di bambini in maschera Nelle giornate di domenica 20 ottobre e lunedì 21, in Cile è stata organizzata l'annuale festa del Collegio “Mater Dei” (Santiago). Gli alunni e i rappresentanti degli insegnanti hanno partecipato con grande entusiasmo, organizzandosi in squadre ed esibendosi in costumi e rappresentazioni ispirate a diversi paesi: Cina, Egitto, India e Africa. La festa è stata un grande successo!

 

 

 

21 ottobre

 

Presso il Santuario deldon falvio, madre macel e javier Martinez con la bandiera della Congregazionela Madonna Aparecida in Brasile, è stata celebrata, domenica 20 ottobre, la Giornata Missionaria Mondiale. La celebrazione è stata anche l’occasione per l’apertura ufficiale dell’Anno Missionario Orionino, che verrà festeggiato da tutta la Famiglia orionina e si concluderà  l’8 dicembre del 2014.

Alla celebrazione erano presenti circa 2.000 orionini e orionine: sacerdoti, suore, laici, provenienti da quasi tutte le comunità in Brasile, oltre ad un importante numero di sacerdoti concelebranti, ben 120. La Santa Messa è stata presieduta dal Vescovo orionino della Diocesi di Balsas in Brasile, Mons. Enemesio Lazzaris alla presenza di  altri Vescovi orionini: Mons. Miguel Mykycej, orionino Eparca emerito della Chiesa ucraina in Argentina, Mons. Adolfo Uriona, Vescovo di Anatuya in Argentina, Mons. Raymond Ahoua, Vescovo di Grand Bassan in Costa d'Avorio, Mons. Daniel Kozelinski Netto, successore di Mons. Mykycej come Eparca degli ucraini d'Argentina, e Don Flavio Peloso, Superiore generale della Piccola Opera della Divina Provvidenza.

Presenti alla celebrazione eucaristica, anche la Superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, Madre M. Mabel Spagnuolo, la Superiora provinciale del Brasile, Sr. M. Priscila Oliveira e quella dell'Argentina Sr. M. Mònica Molina, la Consigliera generale Sr. M. Bernadeth Martins de Oliveira e un gruppo di giovani religiose arrivate dal Cile e dall'Argentina per partecipare al primo incontro latinoamericano delle juniores che si svolgerà nella Casa provinciale delle PSMC, a San Paolo in questa settimana.

Prima della conclusione della S. Messa don Flavio Peloso ha consegnato ai due Superiori provinciali del Brasile il reliquiario contenente il sangue di Don Orione.

Dopo la celebrazione eucaristica il gruppo della Famiglia orionina si è ritrovato in una delle sale di incontro del Santuario per partecipare alla tradizionale "romaria" di famiglia. Tutto è stato vissuto in un bellissimo clima di allegria, di entusiasmo e di spirito di famiglia, con canti, rappresentazioni e preghiere. I Superiori generali e il Coordinatore generale del MLO, Javier Rodriguez, hanno rivolto un cordiale saluto a tutti i presenti, è stato poi dichiarato ufficialmente aperto l'Anno Missionario Orionino e, a conclusione di questa festa, don Flavio Peloso ha impartito a tutti i presenti la benedizione con la reliquia di San Luigi Orione, che visiterà durante l’Anno Missionario, tutte le comunità del Brasile dei FDP e delle PSMC, come segno di comunione nell'unico carisma e nella comune missione, e per rinnovare in tutti i figli e figlie di Don Orione l'ardore apostolico e missionario che hanno avuto i primi missionari inviati in Brasile nel 1913.

21 ottobre

 

Sr. M. Graciela con alcuni giovani Nella comunità delle PSMC a Marinduque domenica 20 ottobre è stato dato inizio all’Anno Missionario Orionino, con un Incontro al quale hanno partecipato 100 giovani provenienti dalle diverse scuole medie di Mogpog in cui le PSMC insegnano il catechismo. L’incontro ha avuto come obiettivi principali: portare i giovani a Gesù e alla Chiesa, far conoscere la storia e la figura del Fondatore San Luigi Orione, offrire informazione su temi attuali come l’Aids e dare formazione al gruppo di giovani orionini.

I ragazzi hanno lavorato sul messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù 2013, e sulla presentazione di Don Orione come amico dei giovani, fatta da Sr. Maria Mercedes Saucedo.

Dopo aver ricevuto il Sacramento della Riconciliazione, i giovani hanno partecipato alla S. Messa presieduta dal parroco Don Senen Milambiling, che ha concluso l’Incontro.