Nostra speranza nelle nuove relazioni
Carissime Sorelle!
Nella circolare della scorsa Quaresima proponevo alla vostra attenzione alcuni spunti di meditazione sul primo nucleo tematico del nostro XIII Capitolo generale: “Passione per Cristo e per l’umanità. Ho bisogno di figli santi!”. Invitavo pertanto a interrogarci sul nostro percorso interiore alla luce dell’esperienza spirituale di S. Teresa d’Avila, nostra patrona e di don Orione e in comunione con Maria, Mater Dei, che sempre ci accompagna nel nostro cammino di santità, perché è la prima per eccellenza che ha vissuto la passione per Cristo e per l’umanità.
Tutta la Chiesa sta vivendo l’Anno Santo dedicato a rafforzare la virtù della speranza. È il tempo di grazia per tutte noi e perciò questa Quaresima vogliamo in modo particolare viverla intensamente per prepararci alla Pasqua.
Morire con Cristo e risorgere con Lui! Morire, a tante cose che ci separano da Lui e dalle nostre sorelle/fratelli per sperimentare la gioia della conversione del cuore. Questa è la vera Pasqua. In questo cammino quaresimale volgiamo i nostri occhi, mente e cuore a ciò che chiede la Congregazione nel secondo nucleo tematico: “PROFEZIA DELLA FRATERNITÀ E DELLA COMUNIONE” – “Vogliatevi bene fra di voi nel Signore, come le dita di una stessa mano” (DO).
Ricordiamo le 3 linee di azione del secondo nucleo:
- “ESSERE «DONNE, SORELLE E MADRI» PER COSTRUIRE COMUNITÀ SANE E SANANTI (LA 4).
- LA SINODALITÀ COME STILE DI VITA E PROFEZIA (LA 5)
- COMUNITÀ “DISCEPOLA-MISSIONARIA” NELLA CHIESA, CON LA CHIESA E PER LA CHIESA (LA 6)
Leggendo queste linee subito cogliamo la grande sfida di RELAZIONALITÀ, di saper tessere le relazioni profonde per essere profetiche in questo mondo che propone l’individualità, i ‘single’, i protagonismi, il prevalere degli uni sugli altri, la cultura del benessere personale a scapito del bene comune. Continua ...
Circolare Quaresima 2025 IT
Circolare Quaresima 2025 PL
Circolare Quaresima 2025 ES
Circolare Quaresima 2025 PT
Circolare Quaresima 2025 FRA
Circolare Quaresima 2025 ENG