L’incontro con la Superiora provinciale, Madre M. Mabel, svoltosi il 10 marzo, ha segnato l'inizio della Visita Canonica Generale nella Provincia "Mater Dei", la più antica della congregazione.
La Visita si è realizzata simultaneamente in diverse comunità dal 11 al 28 marzo.
Le suore hanno accolto la visita con grande gioia e spirito filiale, ringraziando il Signore per la presenza delle visitatrici e pregando con entusiasmo affinché questo periodo sia un momento di grazia.
Nel contesto dell'Anno Giubilare della Chiesa Universale, dal titolo "Pellegrini di Speranza", la Visita assume un significato ancora più profondo, invitandoci a vivere la virtù della speranza in modo rinnovato. Questo tema ci stimola a vivere la nostra vocazione con rinnovato fervore, consapevoli che siamo pellegrini verso una promessa di eternità.
Le parole di Don Orione – "vivere Cristo e far vivere tutto il mondo di Cristo" – ci hanno guidato nei vari incontri realizzati nelle comunità e nelle opere, con le suore, il personale, i collaboratori, i volontari, i membri della Famiglia Carismatica Orionina e tutti coloro che, nel carisma di Don Orione, portano avanti l'opera di carità insieme a noi.
La Visita si è conclusa il 29 marzo con un incontro di scambio con il consiglio provinciale.
Affidiamo alla Divina Provvidenza il compito di far sì che questo tempo di Visita ci aiuti sempre di più a essere "madri nella carità", sotto la protezione di Maria, Mater Dei, patrona di questa provincia. Con gratitudine e speranza, rinnoviamo il nostro impegno a essere testimoni di luce nel mondo e a camminare insieme come pellegrini di speranza.
https://www.suoredonorione.org/2025/item/4437-visita-canonica-generale-della-provincia-mater-dei#sigProIdeb8cc6e89d