×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 71

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

27 giugno

anteprima2 2706014Sr. M. Noemi Guzzi continua in questi giorni la sua Visita in Madagascar dove parteciperà a partire dal 1° luglio all’Assemblea Regionale della Delegazione “Maria Regina della Pace”. Il 25 e 26 giugno accompagnata dalla Superiora Sr. M. Justine Razanabahoaka ha visitato la comunità "Madre della Speranza" a Moramanga ed il Collegio “S. Jean de Matha” dove gli alunni hanno preparato danze di accoglienza ed hanno rivolto a Sr. M. Noemi un discorso di benvenuto ringraziandola per il bene che le suore compiono in Madagascar e per essersi recata in visita alla loro scuola. Sr. Noemi ha incoraggiato gli studenti, in procinto di affrontare l’esame di fine anno, a studiare bene e a crescere nella vita famigliare per essere veri testimoni nella società, nella scuola e nella famiglia.

Venerdì, 27 Giugno 2014 08:38

Costa d’Avorio: Esperienza missionaria

27 giugno

anteprima1 2706014Le novizie della Costa d’Avorio hanno vissuto un’esperienza missionaria tra la popolazione del villaggio di ONO, dal 14 al 23 giugno, guidate dalla loro Maestra Sr. M. Selina Ndegwa. Nel villaggio di Ono vivono persone di diverse nazionalità, e quindi diverse religioni e culture. La maggioranza di esse proviene dal Burkina Faso.

Obiettivo principale di questa esperienza, che è iniziata il 14 giugno con una Santa Messa celebrata dal parroco Pierre Kouassi Assamouan (FDP), è stato l’annuncio di Cristo e la condivisione della quotidianità con le persone del villaggio, confrontandosi su diversi temi. Questa esperienza è stata molto importante per la formazione delle Novizie ed in particolare per l’approfondimento del carisma. Nel corso della settimana Sr. M. Selina ha organizzato incontri con tutti i gruppi tra cui il gruppo di religione musulmana, e il capo del villaggio. Sono stati affrontati diversi temi come: la preghiera, il senso della famiglia, la carità, la fede, la riconciliazione, la cura dei malati. Sono stati momenti forti sia per le Novizie che per la popolazione.

Ecco alcune parole di Sr. M. Selina Ndegwa che ha guidato le giovani in missione:

Durante questa bellissima esperienza abbiamo capito che la vera gioia non viene dalle cose…ma nasce invece dall’incontro, dalla relazione con gli altri, dal sentirsi accettati, compresi, amati e dall’accettare, dal comprendere e dall’amare; e questo, come ha detto il Santo Padre Francesco, non per l’interesse di un “momento”, ma perché l’altro è una persona. La vera gioia nasce dalla gratuità di un incontro.

Il 22 abbiamo partecipato alla S. Messa di chiusura celebrata da Don Jean Baptiste, Meastro dei Novizi FDP, era presente anche il capo del Villaggio. Ringraziamo così il Signore per averci permesso di vivere questa settimana di missione, per la disponibilità del parroco, per il dono dell’incontro con la popolazione del villaggio, per la loro generosità, per l’accoglienza e i momenti di fraternità che ci hanno permesso di sentici parte di questa realtà. Con il loro esempio hanno testimoniato la bellezza, la solidarietà e la fraternità. In conclusione possiamo dire che ciò che abbiamo ricevuto è stato sicuramente molto più grande di quanto abbiamo potuto dare”.

27 giugno

anteprima0 2706014In occasione del Compleanno di Don Orione, lo scorso 23 giugno, le studentesse del Collegio “Mater Dei” di Santiago hanno organizzato una giornata di festa per celebrare nella gioia e nella riconoscenza la nascita del santo Fondatore. Bambine e giovani si sono alternate in danze, canti e rappresentazioni sulla vita di Don Orione. Come sempre tutto è stato organizzato bene, in semplicità, condivisione e allegria!

26 giugno

 

anteprima2 2606014Si apre sabato 28 giugno il Terzo anno del Cammino di preparazione al Centenario di Fondazione delle Piccole Suore Missionarie della Carità, fondate da San Luigi Orione il 29 giugno (Festività dei Santi Pietro e Paolo) del 1915.

In attesa di questo importante appuntamento, è stato intrapreso un cammino triennale di preparazione per ringraziare, riscoprire e rilanciare la vocazione e la missione delle PSMC nella Chiesa...

 

Il tema di questo terzo anno è: “RIPARTIRE DALLA CARITA': UNA STORIA DA CELEBRARE, VIVERE, ANNUNCIARE”.

 

A Roma presso la Casa generalizia delle PSMC alle ore 18.00, sarà celebrata un Santa Messa presieduta dal Consigliere generale dei Figli della Divina Provvidenza (FDP), don Fulvio Ferrari.

A Montevideo (Uruguay), nella Cappella del Piccolo Cottolengo Femminile di Montevideo, alle ore 19.30, Mons. Milton Troccoli presiederà l’Eucarestia per celebrare il 99° anno di fondazione dell’Istituto.

26 giugno

anteprima1 2606014Sr. M. Jeannette Razanamiharisoa ha terminato i suoi studi Universitari nell’I.S.P.A (Institut Supérieur Professionnel Antamponankatso). Martedì 24 Giugno, ha presentato ad Antamponankatso la sua tesi intitolata: «Contribution à l’amélioration de l’enseignement/apprentissage de la géométrie: les vecteurs du plan en classe de 2nde». Le sue fatiche sono state ricompensate con la «Mention très bien» (Lode). Sr. M. Jeannette è ora laureata in Pedagogia con specializzazione in Matematica, una materia non molto amata dagli studenti…secondo l’esperienza fatta nel corso del tirocinio. Per gli insegnanti è quindi molto importante essere continuamente aggiornati per trovare sempre nuove metodologie adatte al corretto e utile insegnamento di questa materia.

I Professori della commissione le hanno augurato di continuare sempre con la sua ricerca per aiutare sia gli insegnanti che gli alunni.

25 giugno

anteprima1 2506014Per il terzo anno consecutivo il Collegio “Mater Dei” di Cerrillos (Santiago) ha partecipato alla manifestazione “Tappeti d’Amore”, nell’ambito della Festa Diocesana del Corpus Christi. I “tappeti” sono confezionati con segatura colorata ed essi tracciano il percorso su cui passa la processione durante la festa.

Quest’anno la creazione del Collegio “Mater Dei” ha raggiunto i 20 metri di lunghezza. Hanno partecipato alla sua realizzazione le alunne in compagnia della Direttrice Sr. M. Cristina Muñoz, la Vice Direttrice Ángela Morales, la Professoressa di Arte Janeleen Morales e la Coordinatrice della Pastorale Diana Yato.

Lunedì, 23 Giugno 2014 10:24

Cile: campione di scacchi!

23 giugno

anteprima3 2206014Javier Bernal alunno della seconda media della Scuola “N. S. de la Guardia” (La Laguna Curacavi), ha ottenuto il 2° posto nel Campionato Scolastico di Scacchi, nella tappa provinciale che si è svolta l’11 giugno scorso, ottenendo così la qualificazione alla tappa Nazionale che si terrà il 9 luglio.

Nella foto Sr. M. Rosanna Sanchez con Javier che mostra orgoglioso i trofei vinti.

23 giugno

anteprima2 2206014L’Economa generale e incaricata delle Missioni, Sr. M. Noemi Guzzi, accompagnata dalla Superiora Regionale della Delegazione “Maria Regina della Pace” Sr. M. Justine Razanabahoaka, si è recata in visita alla comunità "Cuore Immacolato di Maria" per visitare le consorelle e conoscere da vicino la missione che svolgono nella scuola e nella chiesa di Mandiavato.

Il giorno 20 giugno in mattinata tutti gli alluni del Collegio “Marie Mère de l'Eglise” (CMME), insieme a professori, maestri e suore, si sono radunati nel cortile per accogliere e dare il loro benvenuto a Sr. M. Noemi, che ha incoraggiato i giovani a studiare sempre e ad essere saggi e grati verso i loro genitori che si sacrificano per farli studiare. Ai professori Sr. Noemi ha detto di non smettere mai di aggiornarsi e di essere coscienti che nell’educare i giovani essi sono figli di Dio. A tutti ha ricordato di mantenere vivo lo spirito di famiglia nel cercare il bene.

A nome di tutti gli studenti un’alunna ha preso la parole per ringraziare Sr. M. Noemi:

"Scusami se prendo la parola a nome di tutti. Prima di tutto, ringraziamo il Buon Dio per averci dato questa bella giornata di incontro, e per averci dato la salute e la forza per poterci radunare qua. Ringraziamolo per aver guidato Sr. M. Noemi che da migliaia e migliaia di chilometri di distanza è arrivata in mezzo a noi.

Secondo, ringraziamo te Sr. M. Noemi, rappresentante della Madre Generale delle PSMC e del suo consiglio: grazie per la tua disponibilità e per il coraggio di renderci visita qui in campagna, in mezzo alle montagne, tra la polvere, questo è amore perché la lontananza e la difficoltà della strada non ti hanno scoraggiato. Ci sentiamo davvero figli e figlie, e abbiamo una madre che ci pensa e sacrifica la sua vita per noi.

Ti auguriamo che la visita in Madagascar, soprattutto nel nostro collegio CMME, porti frutto e che lo Spirito Santo stesso ti aiuti a compiere sempre la volontà di Dio. E per il messaggio che ci hai dato, promettiamo di vivere nella saggezza e nella gioia con Don Orione. Grazie Sr. Noemi e porta questa nostra Gratitudine alla Madre Generale e al suo consiglio che davvero siamo contenti.

Infine nella fraternità e nella gioia ti offriamo alcune danze eseguite da due gruppi in rappresentanza della scuola media e primaria.

Grazie”.

 

23 giugno

anteprima1 2206014Il Consiglio della Delegazione «Maria Regina della Pace», le Superiore e le econome locali delle Comunità si sono incontrate martedì 17 e mercoledì 18 giugno, per un momento di formazione sull’amministrazione guidato da Sr. M. Noemi Guzzi, Economa generale dell’Istituto. La formazione si è svolta ad Andrambato, sede della Delegazione.

Sr. M. Noemi, che si trova in Madagascar anche per partecipare all'Assemblea provinciale che si svolgerà dal 1° al 5 luglio,  ha voluto sottolineare alle presenti l’importanza del  servizio amministrativo per il bene della Delegazione e dell’Istituto. Le Costituzioni e gli Atti dell’ XI° Capitolo Generale sono stati i documenti di base dell’Incontro. Le Suore hanno ringraziato Sr. M. Noemi per l’illuminazione ricevuta su questo delicato ma fondamentale argomento.

 

 

 

 

20 giugno

anteprima1 2006014Ieri pomeriggio, sul sagrato della Basilica di S. Giovanni in Laterano a Roma è stata celebrata da Papa Francesco la S. Messa per la Solennità del Corpus Domini.

 "Alcuni si nutrono con il denaro, altri con il successo e la vanità, altri con il potere e l'orgoglio. Ma il cibo che ci nutre veramente e che ci sazia è soltanto quello che ci dà il Signore!" Con queste parole pronunciate durante l'omelia il pontefice ha riassunto il significato della festa.

Papa Francesco dopo la messa non ha partecipato alla tradizionale processione che lo scorso anno lo aveva visto percorrere a piedi il tratto tra la Basilica di San Giovanni e quella di Santa Maria Maggiore, dove si è recato in auto. La decisione è stata presa in vista dell’intenso programma che attende il papa nella prossima visita a Cassano Ionio dove si recherà sabato 21 giugno.

A guidare i fedeli lungo via Merulana è stato il cardinale vicario di Roma, Agostino Vallini.

Leggi la notizia su NEWS.VA