17 aprile
Un giro in Piazza a bordo della papamobile scoperta, e il saluto ai fedeli (circa 80mila). Papa Francesco nell’Udienza del mercoledì, la quarta del suo Pontificato, si è soffermato sull’ascensione di Gesù al cielo, da intendersi non come assenza “ma ci dice che egli e' vivo in mezzo a noi in modo nuovo”. Gesù, ha detto “è il nostro avvocato, egli ci difende sempre”. Ha poi pregato per le popolazioni asiatiche colpite dal sisma.
pdf Leggi il testo dell'Udienza
17 aprile
Su invito dei Figli della Divina Provvidenza, le PSMC, rappresentate da Sr M. Charlotte Ramanarivo responsabile del PGV (Pastorale Giovanile Vocazionale) per la Delegazione, accompagnata da Sr M. Justine Razanabahoaka, Superiora regionale, Sr M. Egyptienne Ratsimanirimanana e Sr M. Françoise Ravaoarisoa, si sono recate Sabato 13 aprile, nel Colleggio di Faratsiho per l’animazione vocazionale durante il ritiro che i FDP organizzano ogni mese per i giovani.
La giornata è stata organizzata assieme a P. Thomas Randrianarimanana FDP. Le suore hanno affrontato il tema della “vocazione in generale”, ed ognuna ha potuto parlare della propria esperienza ai tanti giovani preseti. Al ritiro hanno partecipato 282 tra ragazzi e ragazze, che studiano nelle diverse scuole di questa zona. Dopo il Pranzo, coloro che desideravano conoscere in modo più approfondito l’Istituto si sono fermati per parlare direttamente con le suore o con P. Thomas.
E’ stata una giornata intensa, ma anche ricca di gioia sia per le religiose/i che per i giovani!
15 aprile
Papa Francesco è giunto nel pomeriggio nella Basilica di San Paolo fuori le Mura per la solenne Celebrazione eucaristica in occasione della sua prima visita come Vescovo di Roma nella Chiesa ostiense che custodisce la tomba di San Paolo. Il Pontefice prima dell’inizio della Messa si è raccolto in preghiera per alcuni minuti davanti al sepolcro dell’Apostolo. Ad accoglierlo tutta la comunità benedettina, e come sempre tantissimi fedeli.
Durante l’omelia il Papa ha sottolineato con forza come: “L'incoerenza dei fedeli e dei Pastori tra quello che dicono e quello che fanno, tra la parola e il modo di vivere mina la credibilità della Chiesa”, il Pontefice ha quindi ricordato: “Mi viene in mente adesso un consiglio che San Francesco di Assisi dava ai suoi fratelli: “Predicate il Vangelo e, se fosse necessario, anche con le parole”.
Al termine della celebrazione Papa Francesco si è recato nella Cappella del Crocifisso per venerare l'icona della Madonna Theotokos Hodigitria (XIII secolo), davanti alla quale il 22 aprile 1541 Sant'Ignazio di Loyola e i suoi primi compagni fecero la loro professione religiosa solenne, evento fondamentale per la nascente Compagnia di Gesù.
12 aprile
Domenica 14 aprile 2013, alle ore 17.30, nella Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, il Santo Padre Francesco celebrerà la Santa Messa in occasione della prima visita alla Basilica Ostiense. Concelebreranno con il Papa i Cardinali Harvey, Lanza di Montezemolo, Monterisi e il Rev.mo Padre Abate Dom Edmund Power, O.S.B.
12 aprile
Ad un anno dalla scomparsa della carissima Suor Maria della Neve Ferrari che per più di 20 anni ha prestato il suo amorevole servizio ai poveri dell'Ostello Caritas di Roma, si celebrerà oggi, alle ore 15.30 presso la cappella della Cittadella della Carità a Roma (Via Casilina Vecchia 19), una Santa Messa in suo ricordo. Tutti coloro che lo desiderano sono invitati a partecipare.
10 aprile
Madre M. Mabel Spagnuolo e Sr. M. Noemi Guzzi proseguono la Visita canonica in America latina. In questi giorni si sono recate a Manchay, una località molto povera che sorge alla periferia di Lima, dove hanno ricevuto una bellissima e cordiale accoglienza da parte di tutta la popolazione del luogo, dei giovani del CORIPE e dei genitori dei bambini che, insieme al personale docente della "cuna", la scuola materna gestita dalle PSMC, hanno offerto alle visitatrici una festa a sorpresa con danze e piatti tipici delle varie regioni del Perù.
Sono stati momenti di vera gioia e condivisione vissuti in un clima di famiglia e di gratitudine per il prezioso servizio educativo e missionario che le suore realizzano tra questa popolazione, dove il carisma di San Luigi Orione, attraverso l’opera delle PSMC, è presente da ben 20 anni... Ringraziamo il Signore per questa esperienza e per tutte le grazie di cui quotidianamente ci fa dono in queste realtà.
10 aprile
Suor M. Alvina Carpegna è anche quest'anno l'infaticabile organizzatrice dell'Incontro delle ex Oratoriane di San Bernardino, che si svolgerà domenica 14 aprile presso il Centro Mater Dei a Tortona.
L'evento, che sarà come sempre per tutte le partecipanti un'imperdibile occasione per ricordare e ritrovarsi insieme con gioia, avrà il seguente Programma:
Centro Mater Dei 14 aprile 2013
Ore 12.30 - Pranzo
Ore 14.00 - Accoglienza del gruppo
Ore 15.30 - Santa Messa
Segue momento amichevole
08 aprile
Nel corso della S. Messa, con cui ha preso possesso della Cattedra del vescovo di Roma, domenica 7 aprile, papa Francesco, a San Giovanni in Laterano, ha parlato della pazienza di Dio. Entrato nella Basilica, dopo un lungo giro in papamobile, in cui, al solito, ha salutato la gente, abbracciato i disabili, nell’omelia ha detto: “Per Dio noi non siamo numeri, siamo importanti, anzi siamo quanto di più importante Egli abbia anche se peccatori”. “Dio non è come noi, che vogliamo tutto e subito”, ha spiegato papa Bergoglio, aggiungendo che il Signore ha sempre pazienza, non è impaziente come noi, e confidando: “Anch’io ho visto tante volte la pazienza di Dio”.
Poi, salutando dalla loggia, ha ripetuto espressioni dette altre volte: “buona sera”, “grazie per la compagnia”, “pregate per me, non lo dimenticate perché ne ho bisogno”, “andiamo avanti vescovo e popolo”. Ieri è stata anche la giornata del ricordo di Wojtyla. A San Pietro il Papa lo aveva citato per la Festa della Divina Misericordia, da lui voluta e che si celebra proprio oggi, la prima domenica dopo Pasqua. Nel pomeriggio invece, davanti al Palazzo del Vicariato, il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha scoperto, sempre alla presenza del pontefice, la targa dedicata al Papa polacco. Un pezzo di piazza san Giovanni da oggi si chiama "Piazza Giovanni Paolo II".
Sr. M. Alicja Kedziora, accompagnata da sr M Izabel, ha realizzato la Visita Stabilita nella Comunità “N.S. di Guadelupe” a Buritis, Diocesi di Porto Velho nello stato di Rondonia, sul versante amazzonico del Brasile, nei giorni dal 3 al 5 aprile. Le Suore orionine sono arrivate in Buritis nel 2011 su invito dei FDP che da 9 anni svolgono il loro ministero nella grande parrocchia di “S. Marta” che comprende 98 cappelle sparse nel vasto territorio del paese. Sr. M. Irisneide con altre tre suore sostengono e promuovono diverse forme di pastorale: liturgica, catechistica, dei bambini, dei giovani, dei malati, dei carcerati, ecc. Attivamente partecipano alle visite nelle cappelle, aiutando nel consolidamento di queste piccole realtà ecclesiali. Sr. M. Alicja e Sr. M. Izabel in questi giorni hanno potuto visitare due cappelle, quella di San Pietro e quella di Don Orione, distanti dalla chiesa madre circa due ore di viaggio su strade molto precarie. È stata una bella esperienza vedere i laici responsabili, fondatori delle cappelle e promotori della crescita nella fede. Dopo la S. Messa hanno partecipato all’agape fraterna sotto gli alberi, ascoltando il racconto dei duri inizi di tanta gente giunta qui da diversi stati del Brasile per avere la terra e coltivarla con tanti sacrifici. Hanno incontrato i bambini dall’infanzia missionaria, sono andate a pregare nel carcere e hanno vissuto momenti fraterni con i sacerdoti di Don Orione. La realtà di questa diocesi e della parrocchia presenta tante sfide, a cui le suore cercano di rispondere con l'audacia apostolica voluta dal Santo Fondatore. In questi giorni la visita continua nelle comunità di Amparo e Guararapes, che portano avanti il servizio educativo-apostolico per i bambini e adolescenti.
08 aprile
È stato inaugurato ad Andrambato (Itaosy), il Parco giochi per i bambini del Centro delle PSMC, realizzato in memoria della Signora Germana, scomparsa nel mese di settembre 2012, dal marito e da un gruppo di amici di Sanremo.