×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 71

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

14 gennaio

anteprima1 1401019È iniziato ufficialmente il triennio di servizio della nuova Superiora provinciale delle Piccole Suore Missionarie della Carità Sr. M. Eva de Paula e del suo Consiglio.

Nel Centro di spiritualità San Luigi Orione di Cotia (San Paolo), è stata celebrata la Santa Messa alla presenza di numerose consorelle, confratelli Figli della Divina Provvidenza, membri del Movimento Laicale Orionini e diverse persone amiche.

 

In clima fraterno e gioioso di famiglia questo gruppo è stato affidato a Maria, “N. S. Aparecida” e a Don Orione. Un sincero ringraziamento per il lavoro svolto in questi ultimi 7 anni è stato rivolto a Sr. M. Priscila Olivera e a tutto il consiglio uscente.

Preghiamo per loro! Ave Maria e avanti!

10 gennaio

anteprima1 1001019Per dire grazie!

Come eletti di Dio, santi e amati, rivestitevi, dunque, di sentimenti di misericordia, di benevolenza, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza... Al di sopra di tutte queste cose rivestitevi dell'amore che è il vincolo della perfezione. E la pace di Cristo regni nei vostri cuori, perché ad essa siete stati chiamati in un solo corpo. E siate riconoscenti!(Col 3, 12s)

 

La comunità della Casa generale mercoledì 9 gennaio ha salutato e ringraziato la consorella S. Maria Monica Molina, della Provincia “N.S. di Luján”, che per 2 anni ha prestato un prezioso e generoso servizio nella Casa generale.

 

Sr. Maria Alicya ha ringraziato Sr. M. Monica a nome di tutte per la sua generosità, pazienza e creatività e per ogni momento vissuto nella gioia e condivisione, augurandole una buona missione.

Sr. M. Monica ha preso quindi la parola, ringraziando a sua volta la Madre generale Sr. Maria Mabel che con fiducia l’ha invitata a questo servizio e anche a tutte le consorelle della Comunità per la condivisione, per la gioia e la fraternità nella diversità.

 

Che la Vergine Santa, la Celeste fondatrice accompagni sempre la nostra carissima Sr. M. Monica.

Sosteniamola con la nostra preghiera.

Mercoledì, 09 Gennaio 2019 10:46

Costa d'Avorio: Assemblea generale dell'ISO

09 gennaio

anteprima2 0901019Si è conclusa sabato 5 gennaio l’Assemblea Generale di verifica e di programmazione dell’ISO (Istituto Secolare Orionino) dal titolo: "Svegli nella fede e operosi nella carità" che si è svolta dal 1° al 5 gennaio 2019 a Bonoua (Costa d’Avorio).

 

Nella mattinata conclusiva sono state identificate le linee di Azione e nel pomeriggio, grazie alla partecipazione attiva di tutte, sono stati proposti alcuni suggerimenti

Alle ore 17.00 è arrivato il Vescovo Mons. Raymond Ahouah che dopo qualche scambio con tutti i partecipanti ha presieduto la Santa Messa, concelebrata da Padre Laureano De la Red Merino, Consigliere generale dei Figli della Divina Provvidenza.

 

Nel corso della Messa Mons. Raymond si è soffermato sulla figura dei Re Magi e sul loro “cammino” attraverso un percorso lungo e difficile, con lo sguardo fisso alla Stella che a volte appare e a volte scompare: “Così deve essere la nostra vocazione – ha detto – dobbiamo lasciarci docilmente condurre dall’impalpabile sapienza divina. Camminiamo sicuri con fiducia per arrivare alla vera adorazione, che ci porta alla vera missione”.

 

Dopo la Celebrazione l’agape fraterna ha fatto sentire tutti parte di una stessa Famiglia. Il Vescovo, essendo anche nostro confratello FDP, si è messo a servire con la sua semplicità orionina.

La gioia è stata grande! Che Dio accompagni sempre questi incontri di Famiglia.

 

Vedi anche Sito generale ISO

09 gennaio

anteprima1 0901019La seconda tappa della formazione dedicata alle suore juniores delle Vice-delegazione “Notre Dame de l’Esperance” (Costa d’Avorio – Togo e Burkina faso)  è stata realizzata a dicembre in due gruppi: le suore delle comunità di Bombouaka (Togo) e di Nako (Burkina Faso) si sono riunite a Ouagadougou in Burkina, guidate da P. Alain Jeacques Sawadogo dei Figli della Divina Provvidenza; mentre le juinores delle comunità di Anyama e Abobo (Costa d’Avorio) si sono incontrate ad Anyama con P. Mathieu Zongo anch’egli FDP.

Il tema dell’Incontro: «Una rinnovata infusione missionaria, sull’esempio di Maria Madre della Evangelizzazione » (EG. 5.) è stato suddiviso in 4 spunti di riflessione:

- La nuova Evangelizzazione?

- Le sfide attuali ni questa nuova Evangelizzazione all’interno della Chiesa e nella società.

- Chiarimenti dalla Parola di Dio, l’esempio della Madonna.

- Quale risposta possiamo dare a queste sfide ?

 

Le suore hanno partecipato attivamente anche attraverso il lavoro di gruppo nel quale hanno approfondito lo stato attuale della propria fede, se essa è autentica e gioiosa, quali sono le sfide attuali della vita consacrata e quali le sfide per le Piccole Suore Missionarie della carità nell’Ovest dell’Africa, quali sono le strategie pastorali da attuare e altro ancora.

Le juniores hanno risposto proponendo alcune linee di azione che ciascuna cercherà di realizzare nella proprie comunità e nelle attività missionarie.

 

Che Dio ci mantenga nella sua grazia cercando sempre di donare il meglio di noi stesse servendoLo nella gioia e nell'entusiasmo.

Ave Maria e Avanti.

Le Juniores della Vice Delegazione « N. D. de l’Esperance »

08 gennaio

anteprima1 0801019Per l'Epifania, come da tradizione della "Casa Lavoro e Preghiera" di Padre Messina, è stata organizzata la festa dei bambini.

Gli "Amici di P. Messina" si sono adoperati per raccogliere giocatoli nuovi e usati e preparare dei pacchi per ciascuno dei bambini dei quartieri vicini.

A rendere più gioiosa la festa, hanno partecipato i componenti del "Teatro dei Ragazzi" di Palermo la cui direttrice dà lezione  settimanalmente anche ai ragazzi che frequentano il doposcuola.

Le Suore della comunità

7 gennaio

 

anteprima2a 0701019Si è svolto a Roma dal 03 al 05 Gennaio 2019 il Convegno Nazionale Vocazioni dal titolo “Come se vedessero l’invisibile” (Evangelii Gaudium 150), che ha visto coinvolte più di 500 persone tra religiosi/e, sacerdoti e laici.

 

 

Nei giorni trascorsi insieme sono state trattate tematiche che riguardavano la santità di ogni vocazione, vissuta nella quotidianità. Argomenti divisi nei vari momenti giornalieri dal titolo “Vedere l’invisibile”, “Guardare la realtà”, “Riconoscere la Santità “e “Scegliere il futuro”.

 

L’incontro è stato aperto da Federico De Rosa, giovane autistico, al quale sono state presentate varie domande e nonostante la sua disabilità ha dato risposte profondissime attraverso l’utilizzo del pc, che dava voce alle sua bocca.

Interessanti sono state anche le tavole rotonde, che hanno visto partecipi coloro che avevano vissuto e conosciuto persone “Sante” già sulla terra. E’ intervenuto il marito di Chiara Corbella, il Vescovo di Ugento Monsignor Angiuli V. che ha condiviso alcuni ricordi della vita di don Tonino Bello e la professoressa Susini M. della comunità dei martiri di Tibhirine.

 

Coinvolgenti sono stati i 3 laboratori di socializzazione, di preghiera e di digitalizzazione che ha visto tutti i partecipanti divisi nei gruppi sopracitati. Il laboratorio sulla digitalizzazione è stato sicuramente quello più attinente al mondo di oggi in continua trasformazione.

Molto interessante è stata la giornata di chiusura del convegno, che ha visto protagonisti alcuni partecipanti al Sinodo sui giovani da poco conclusosi. Gli interventi di ciascun relatore erano fatti con passione e competenza, dovuto al fatto che sono stati testimoni diretti e prescelti, per questo evento di sinodalità.

Il convegno è stato ulteriormente arricchente perché è stato anche un incontro di Famiglia Orionina, che ha visto protagoniste non solo le Piccole Suore Missionarie della Carità con Sr. M. Chiara, Sr. M. Paola e Sr. M. Rosa Sacramentina, ma anche i Figli della Divina Provvidenza e alcuni chierici in formazione insieme ad alcune sorelle dell’Istituto Secolare Orionino.

 

Dopo la conclusione del convegno, con la presenza di Sr. M. Francesca e di Marialuisa, si è data continuità all’incontro di famiglia, con un momento di scambio di esperienze e di conoscenza fra i Confratelli del CPV e l’equipe ristretta di pastorale giovanile delle PSMC della Provincia “Mater Dei”.

Ci sembra bello concludere queste righe con una frase di Federico, che racchiude anche il tema del convegno: “L’Amore non è un’emozione. Non è un sentimento. E’ una consapevolezza molto profonda che non ci sia nulla al mondo di realizzante e gratificante come lodare Dio e servire i fratelli. E’ vita da star”.. con l’augurio che ognuno di noi sia una “star” nella propria quotidianità.

Equipe di PGV PSMC

Lunedì, 07 Gennaio 2019 09:35

Madagascar: Feste Natalizie in "Famiglia"

07 gennaio

anteprima1 0701019Alcune belle notizie del perido delle Festività che si è appena concluso, ci giugnono dal Madagascar, dove le Piccole Suore Missionarie della Carità hanno organizzato alcuni momenti di festa e celebrazioni insieme a tutti coloro con cui ogni giorno condividono il cammino della vita nel carisma del Santo Fondatore. 

 

Il 22 dicembre si sono radunati ad Andrambato (Itaosy) bambini, giovani, genitori, benefattori, amici e collaboratori del Centro San Luigi Orione, assieme a tutta la comunità “Mater Dei”, alla Comunità delle Novizie “N. D. dell’Annunciazione” e al Movimento Laicale Orionino Nazionale; tutti insieme hanno festeggiato “Il Natale del Centro”: “Gesù è nato dalla Vergine Maria.

La Santa Messa è stata presieduta dal Vicario Generale della Diocesi di Anatananarivo Monsignor Ludovic Rabenatoandro. Dopo la celebrazione si è svolta la Festa con danze, ensemble, canti ecc. 

Verso mezzo giorno è stato offerto il pranzo e i regali di Natale per tutti: bambini e giovani che poi hanno mangiato assieme alla loro Famiglie in forma di pic-nic.

 

Domenica 30 dicembre 2018, giorno in cui la Chiesta festeggiava l’ottava di Natale, nella casa della Delegazione “Maria Regina della Pace” la ricorrenza è stata festeggiata assieme ai nostri collaboratori, ai loro figli e mogli; erano nostri ospiti: Meur Benoît, Meur Haja, Meur Louis, Mme Justine (Bebe che significa Nonna) e Mme Blandine.

.

L’Eucaristia è stata celebrata da P. Nirina della Diocesi di Antananarivo. Dopo la Santa Messa delle 11 abbiamo mangiato assieme proprio in clima di famiglia: Dopo il taglio della torta c’è stato lo scambio dei regali. È stato un memento di gioia e di condivisione che marca precisamente la Nascita del nostro Salvatore.

PSMC Madagascar

20 dicembre

anteprima videomessaggio 2012018Attravero il consueto Video-messaggio i rappresentanti della Famiglia Carismatica Orionina, rivolgono i loro AUGURI per il Natale 2018 e il Nuovo Anno 2019, ai Religiosi e Religiose, alle Consacrate dell’ISO e dell'Istituto Maria di Nazareth, al MLO, agli Amici, agli Ex-Allievi e ai Benefattori della Piccola Opera, agli Ospiti, agli Assistiti delle nostre case e a tutti i collaboratori.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Auguri 2018
 
 
 

 

 

 

 

 

https://youtu.be/AooVWXYidl8

Mercoledì, 19 Dicembre 2018 12:04

Argentina: Missione popolare "Seguire Gesù"

19 dicembre

anteprima1 1912018Dal 14 al 19 dicembre le Piccole Suore Missionarie della Carità e le Postulanti della Provincia «N. S. di Luján” (Argentina – Paraguay – Uruguay), hanno organizzato la Missione Popolare "Seguire Gesù" nella zona di Corrientes - La Cruz (Paso de los Libres).

 

Durante questi giorni hanno condiviso tanti momenti con i giovani, hanno visitato la Casa per anziani, l’Ospedale de La Cruz, scuole, case per donne in difficoltà e quartieri periferici.

 

Una bellissima Missione ed un’esperienza ricca di momenti “forti” per le giovani postulanti.

 

Lunedì, 17 Dicembre 2018 11:08

A tu per tu con il Signore!

17 dicembre

anteprima2 1712018Da qualche mese nella Casa provinciale della Mater Dei si riuniscono “le comunità di famiglie di Siloe” così come loro amano definirsi.

 

Nella semplicità e con tanta freschezza, in uno stile comunionale che prevede anche la condivisione dell’abitazione, queste famiglie stanno cercando, ad imitazione della prima comunità cristiana di spezzare il Pane e la Parola, di crescere sempre più nella comunione e nell’accoglienza della vita e di altre famiglie in difficoltà.

 

ll nostro appuntamento mensile è un’occasione privilegiata per stare a tu per tu con il Signore nell’adorazione dell’Eucarestia e nella condivisione della vita.

A questo appuntamento in preparazione al Natale è intervenuto anche il nostro vescovo ausiliario del settore nord di Roma, mons. Guerino di Tora.

Egli ha incoraggiato questa nuova forma di convivenza e di apertura alla Parola e all’Eucarestia, fonte e culmine della comunione.

 In questa conoscenza reciproca stiamo sperimentando la verità delle parole di Papa Francesco che riferendosi alla sua esortazione apostolica Gaudete ed Exultate dice che “proprio la famiglia è l’ambito dove si può sperimentare la compagnia dei «santi “della porta accanto”, di tutte quelle persone comuni che riflettono la presenza di Dio nella vita e nella storia del mondo».

La santità – aggiunge ancora Papa Francesco – è «silenziosamente presente nel cuore di tutte quelle famiglie che offrono amore, perdono e misericordia quando vedono che ce n’è bisogno, e lo fanno tranquillamente,senza squilli di trombe».

E nelle pieghe della vita familiare «Gesù può sempre essere trovato; lì dimora in semplicità e povertà, come fece nella casa della Santa Famiglia di Nazaret».

 

pdf  Presentazione Associazione Siloe (59.65 kB)

C. P.