×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 71

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

21 luglio

anteprima1a 2107017È iniziato ieri 20 luglio in Brasile a Cotia (San Paolo), l’ELAJO - Incontro Latino Americano dei Giovani Orionini che teminerà domenica 23.

Vi partecipano i giovani provenienti da Brasile, Cile e Argentina. In tutto sono circa 540.

L’incontro ha come tema "Gioventù Orionina: appassionata di Maria".

Saranno due giornate cariche di riflessioni e di condivisioni. L’ELAJO ha come finalità quella di offrire ai giovani la possibilità di conoscere e abbracciare il carisma orionino, e sull’esempio di Maria, Madre di Dio, imparare a servire i poveri e la Chiesa.

Per questa bella e gioiosa occasione di incontro Madre M. Mabel ha inviato attraverso un video-messaggio, il suo saluto a tutti i giovani presenti a nome di tutte le Piccole Suore Missionarie della Carità. E ricordando il tema dell’Incontro ha sottolineato quanto Don Orione stesso fosse un grande appassionato di Maria ..prima discepola e missionaria.

Madre M. Mabel ha augurato a tutti un incontro fecondo, proficuo e soprattutto un incontro in cui si rinforzino i legami tra tutti i giovani, con la Fede e con lo Spirito orionino…

 

Guarda il Video-messaggio di Madre M. Mabel

Mercoledì, 19 Luglio 2017 08:28

Verso il Sinodo dei Giovani: Il Video

19 luglio

anteprima1 1907017Per iniziare a camminare verso il Sinodo dei Giovani dell’ottobre 2018, il Servizio nazionale per la pastorale giovanile ha deciso di partire dall'ascolto dei ragazzi, incontrati per strada, dentro e fuori le università, nei locali di diverse città italiane.

Le loro risposte sono state raccolte in un video che è stato trasmesso durante la 70° assemblea generale dei vescovi.

...Una scossa per gli adulti e la comunità ecclesiale, uno stimolo per avviare la riflessione. (Avvenire)

GUARDA IL VIDEO

VAI AL SITO

 

Mercoledì, 19 Luglio 2017 08:07

Verso il Sinodo dei Giovani: Il Video

19 luglio

anteprima1 1907017Per iniziare a camminare verso il Sinodo dei Giovani dell’ottobre 2018, il Servizio nazionale per la pastorale giovanile ha deciso di partire dall'ascolto dei ragazzi, incontrati per strada, dentro e fuori le università, nei locali di diverse città italiane.

Le loro risposte sono state raccolte in un video che è stato trasmesso durante la 70° assemblea generale dei vescovi.

...Una scossa per gli adulti e la comunità ecclesiale, uno stimolo per avviare la riflessione. (Avvenire)

GUARDA IL VIDEO

VAI AL SITO

 

17 luglio

anteprima1 17a07017Sono stati giorni di festa e di grande gioia quelli vissuti nella Vice-delegazione “Nostra Signora della Speranza” il 15 e 16 luglio.

Venerdì 15 è stato celebrato l’ingresso in Aspirandato di Nivia Maria De Araujo Soares, Olga qp8qse Dos Reis, Natalia Do Carmo Espiritu Santo e Natalia Da Costa, provenienti da Timor Est e delle giovani indonesiane: Jenianti Theresia Bahan, Odilia Beli Atolan e Adriana Luti.

Sr. M. Graciela Pettiti ha dato loro il benvenuto a nome della Superiora generale Madre M. Mabel Spagnuolo ed ha consegnato a ciascuna la croce, come simbolo della decisione di seguire Gesù sempre in fedeltà.

Rendiamo grazie a Dio per questo dono a tutta la Famiglia Religiosa e continuiamo a pregare per la perseveranza di tutte le giovani e di ogni Piccola Suora Missionarie della Carità.

            

Grandi cose ha fatto il Signore per noi, ci ha ricolmati di gioia.

Con le parole del Salmo 125, le PSMC hanno voluto condividere l’emozionante esperienza vissuta sabato 16 luglio, con la benedizione della Casa delle Suore Sacramentine.

Le suore Sacramentine sono arrivate nelle Filippine nel mese di novembre su richiesta del vescovo Antonio Tobias; proprio lui sabato ha celebrato la Santa Messa nella Parrocchia, alla presenza di tutte le PSMC della Vice-Delegazione e delle aspiranti. Le 12 postulanti dell’Istituto insieme al coro parrocchiale hanno animato la celebrazione.

Terminata la Santa Messa, tutti i partecipanti si sono recati nella casa delle Sacramentine, prendendo anche un po’ di confidenza con questo nuovo luogo, per assistere alla benedizione della casa. Le Sacramentine svolgeranno il loro servizio ogni giorno nella cappella vicina alla casa, offrendo anche la preghiera per questa missione.

Chiediamo a Don Orione di accompagnarle in questo cammino perché con il suo aiuto possano seminare il suo carisma in questa lontana e bellissima terra.  Ave Maria e avanti!

14 luglio

anteprima1 1407017I coordinatori e i dirigenti locali del Movimento Laicale Orionino di Argentina e Paraguay, si sono incontrati l’8 luglio a Claypole (Bs. As.). Nel corso dell’incontro sono stati eletti i nuovi Coordinatori: Silvia Tamagnini eletta come Coordinatrice territoriale per il triennio 2017-220 e Ana María Giménez nominata Vice Coordinatrice territoriale.

La nuova Coordinatrice e la vice coordinatrice appena elette hanno ringraziato Virginia Zalba per il lavoro, l’impegno e la responsabilità con cui ha portato avanti la sua gestione dal 2007.

Erano presenti all’incontro gli assistenti spirituali Sr. M. Marcela Ojieda (Consigliera provinciale in sostituzione di Sr. M. De Los Angeles Stang), e Padre Jorge Torti del Figli della Divina Provvidenza, Irene Herrera Vicaria generale dell’Istituto Secolare Orionino (ISO), Ismael Pereira, Coordinatore del Movimento Giovanile Orionino (MJO) e i due Superiori provinciali Sr. M. Trinidad Almada e P. Gustavo Aime.

LEGGI TUTTO

 

12 luglio

anteprima1 1207017Le Piccole Suore Missionarie della carità hanno partecipato dal 3 all’8 luglio al Convegno Internazionale dei Gruppi Studi Orionini, organizzato dal Consiglio generale dei Figli della Divina Provvidenza, che si è svolto a Roma presso la Curia generale FDP.

Il tema del Convegno è stato: "La Riforma missionaria in Evangelii gaudium e il carisma orionino: verso la conversione missionaria della Piccola Opera della Divina Provvidenza", sono intervenuti al Convegno i rappresentanti dei GSO dell'Africa Ovest, Argentina, Brasile, Cile, Delegazione Inglese, Italia, i membri dell’Istituto Secolare Orionino (ISO) e del Movimento Laicale Orionino (MLO).

LEGGI TUTTO

11 luglio

anteprima2 1107017La comunità delle Piccole Suore Missionarie della Carità “Mère de la Divine Providence” di Bonoua lunedì 3 luglio 2017 ha salutato Sr. Maria Victoria Perez che per 4 anni si è donata al servizio del Signore attraverso la cura dei bambini e dei giovani disabili.

Per augurarle buon viaggio è stato organizzato un pranzo fraterno al quale ha partecipato tutta la “grande” comunità, preceduto nella mattina dalla Santa Messa celebrata da P. Polycarpe dei Figli della Divina Provvidenza, che ha ringraziato il Signore per il bene realizzato attraverso Sr. M. Victoria.

Un portavoce dei bambini ha ringraziato la suora a nome di tutti, offrendole i doni realizzati per lei in segno di riconoscenza. A sua volta la Superiora della comunità ha salutato Sr. M. Victoria a nome della comunità, augurandole Buona Missione! Ovunque lei andrà.

Si dice che partire è un pò morire, ma se si parte per Dio, per sua volontà si trova la vita e la felicità.

JR.

10 luglio

anteprima2 1007017Sr. M. Alicja Kedziora ha tenuto nei giorni 8 e 9 luglio a Zdunska Wola, un laboratorio carismatico per le Suore della Provincia “N. S. di Częstochowa”. Il laboratorio che si è svolto nella "Casa per gli esercizi” dei Figli della Divina Provvidenza, ha avuto come tema: “Don Orione e i giovani” e vi hanno partecipato 45 suore.

Il tema dei giovani è particolarmente caro alla Chiesa, che ha istituito il  Sinodo dei vescovi intitolato “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” che verrà realizzato nell’ottobre del 2018.

Inoltre quest’anno per la Famiglia orionina cadono alcuni importanti anniversari storici che ricordano il legame strettissimo di Don Orione con i giovani; il 125° anniversario dell’apertura del primo Oratorio festivo a Tortona, che ha dato inizio alla Piccola Opera della Divina Provvidenza, e quindi a tutti noi della Famiglia Orionina e i 100 anni della prima scuola materna a Tortona aperta dalle Piccole Suore Missionarie della Carità su suggerimento di San Luigi Orione assieme a un ricreatorio femminile dedicato all’educazione cristiana delle giovani.

Il laboratorio ha aiutato le suore a conoscere di più la relazione del Fondatore con i giovani e le sue strategie usate nella pastorale vocazionale. Sono state presentate alcune lettere di Don Orione nel loro contesto e riflettute nei gruppi con l’aiuto di apposite domande.

Dopo il laboratorio carismatico le Suore si sono raccolte per vivere il loro esercizi spirituali annuali.

 

06 luglio

anteprima2 0607017Lunedì 3 Luglio 2017, a Moramanga alle ore 10.30’ della mattina si è svolta la celebrazione per la posa della prima pietra, e l’inizio dei lavori per la costruzione di una Scuola Professionale che comprenderà un centro di formazione per le ragazze e un laboratorio di informatica.

Erano presenti alla cerimonia: il Vescovo del luogo sua Eccellenza Mons. Gaetano di Pierro, Mons. Antonio Scopelitti Vescovo Emerito di Ambatondrazaka, il Vicario Generale della Diocesi di Moramanga P. Claudio Roberti e altri sacerdoti.

Assieme alla comunità delle Piccole Suore Missionarie della Carità del luogo sono intervenute: Sr. M. Françoise Ravaoarisoa Segretaria generale, Sr. M. Alojza Economa della Delegazione, Sr. M. Anny Superiora della comunità di Moramanga, Sr. M. Hortensia Superiora della comunità di Andrambato e Sr M. Pierina che è stata la prima Superiora di Moramanga. C’erano anche alcuni rappresentanti del consiglio Parrocchiale della Cattedrale di Moramanga.

Presenti inoltre il Responsabile dell’“Entreprise Avotra”, che effettuerà i lavori, con l’ingegnere incaricato, assieme a tutti i lavoratori.

Prima della benedizione e la preghiera Mons. Gaetano ha augurato Buon lavoro a tutti gli operai ed ha ringraziato le Suore per la collaborazione e la missione che stanno portando avanti nella Diocesi, e la Signora Panna, presente con la figlia, la Sig.ra Danni per aver tanto generosamente donato il terreno su cui si costruirà la scuola.

Dopo la funzione della prima pietra c’è stata un piccolo rinfresco nella comunità delle suore.

Giovedì, 06 Luglio 2017 07:37

Il Video del Papa: Luglio 2017

06 luglio

anteprima1 0607017Pubblicato il Video con le intenzioni di preghiera del Papa per il mese di Luglio 2017, dedicato ai cristiani che si sono allontanati dalla fede.

“Non dimentichiamo mai che la nostra gioia è in Gesù Cristo, che il suo amore è fedele e inesauribile.

Perché quando un cristiano è triste, vuol dire che si è allontanato da Gesù.

In questi momenti non bisogna lasciarlo solo. Dobbiamo offrirgli la speranza cristiana, con la parola, sì, ma ancor di più con la nostra testimonianza, con la nostra libertà, con la nostra gioia.

Preghiamo per i nostri fratelli che si sono allontanati dalla fede, perché, attraverso la nostra preghiera e la testimonianza evangelica, possano riscoprire la bellezza della vita cristiana."

Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera -http://www.popesprayer.net).

GUARDA IL VIDEO